Questo libro esplora il legame tra le regole grammaticali e il cervello, analizzando il pensiero di Chomsky e gli esperimenti di neuroscienze di Moro. Le lingue impossibili, come chiave per comprendere la mente e l'acquisizione del linguaggio nei bambini, ci permetteranno di esplorare le origini e l'evoluzione del linguaggio umano.
In questo libro affascinante e imperdibile, Noam Chomsky e Andrea Moro ci conducono in un viaggio alla scoperta del linguaggio, svelando i misteri che si celano dietro le parole che usiamo ogni giorno.
Attraverso un'analisi approfondita del pensiero di Chomsky e gli esperimenti di neuroscienze di Moro, scopriremo il legame profondo tra le regole grammaticali e il nostro cervello. Le lingue impossibili, come chiave per comprendere la mente e l'acquisizione del linguaggio nei bambini, ci permetteranno di esplorare le origini e l'evoluzione del linguaggio umano.
Nonostante la complessità degli argomenti trattati, il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendolo accessibile a tutti. Un'esperienza emozionante che ci aiuterà a comprendere meglio il potere del linguaggio e la sua influenza sulla nostra vita.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Andrea Moro, Noam Chomsky |
Editore | La nave di Teseo |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Formato | Kindle Edition |
Pagine | 72 |
ISBN-13 | 9788834611111 |
ISBN-10 | 883461111X |