I sindaci del re. 1859-1889

Questo libro racconta la storia dei sindaci del re in Italia dal 1859 al 1889, analizzando le loro funzioni, i loro poteri e i loro rapporti con il governo centrale. Un'opera di grande interesse storico che ci aiuta a comprendere meglio le dinamiche politiche e amministrative dell'Italia dell'Ottocento.

32.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato: i sindaci del re in Italia

Questo libro, scritto da E. Colombo e pubblicato da Il Mulino, ci porta indietro nel tempo, fino al periodo che va dal 1859 al 1889, un'epoca in cui l'Italia era ancora in fase di costruzione e il sistema politico-amministrativo era in continua evoluzione.

Un sistema di governo centralizzato

Sino al 1889, a capo dei municipi sedevano i cosiddetti "sindaci del re", figure di spicco nel panorama politico italiano dell'Ottocento. Questi sindaci non erano eletti dal popolo, ma nominati direttamente dal governo centrale. Questo sistema, se da un lato garantiva un'uniformità amministrativa, dall'altro limitava l'autonomia locale e la partecipazione democratica.

Un'analisi approfondita

Il libro di Colombo analizza in dettaglio le caratteristiche di questi sindaci di nomina regia, esplorando le loro funzioni, i loro poteri e i loro rapporti con il governo centrale. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'autore ci offre una visione completa e dettagliata di un periodo storico cruciale per l'Italia.

Un'opera di grande interesse storico

"I sindaci del re. 1859-1889" è un'opera di grande interesse storico, che ci aiuta a comprendere meglio le dinamiche politiche e amministrative dell'Italia dell'Ottocento. Un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia italiana e alla storia delle istituzioni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Il Mulino
Collana Percorsi
Anno di pubblicazione 2011
Numero di pagine 442
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815146861
ISBN-10 8815146865