I sunniti. Dalle origini allo stato islamico

Questo libro offre un'analisi completa del sunnismo, dalla sua storia e dottrina alle diverse correnti contemporanee, inclusi i movimenti estremisti. Un'opera chiara e accessibile per comprendere una delle principali realtà religiose del mondo.

8.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

I Sunniti: Una panoramica sulla corrente maggioritaria dell'Islam

Questo libro, "I Sunniti: Dalle origini allo Stato Islamico", offre un'analisi approfondita del sunnismo, la corrente religiosa maggioritaria dell'Islam, che rappresenta circa il 90% dei musulmani nel mondo. L'opera non si limita a una semplice descrizione storica e dottrinale, ma esplora anche le diverse correnti di pensiero che caratterizzano il mondo sunnita contemporaneo, dalla moderazione al radicalismo, fino alle frange più estremiste.

Un viaggio attraverso la storia del sunnismo

Il volume traccia le origini del sunnismo, partendo dalle dispute sulla successione del Profeta Maometto e dalle prime guerre civili che divisero la comunità musulmana. Si analizza il ruolo dei primi tre califfi (Abu Bakr, Omar ed Uthman) e la successiva affermazione delle dinastie omayyade e abbaside. L'opera chiarisce come la distinzione tra sunniti e sciiti si sia definita gradualmente nel tempo, riflettendo non solo divergenze politiche, ma anche profonde differenze di concezione religiosa e del ruolo dell'autorità spirituale.

Le diverse correnti del sunnismo contemporaneo

Un aspetto fondamentale del libro è l'esame delle diverse correnti che animano il mondo sunnita oggi. Vengono analizzate le correnti riformiste e moderate, che cercano un'interpretazione più aperta e conciliante dell'Islam, contrapposte alle correnti conservatrici e radicali, che propongono un ritorno a interpretazioni più tradizionali e spesso intransigenti. L'opera dedica particolare attenzione alle correnti estremiste, come lo Stato Islamico, che hanno rivendicato il ritorno al califfato tradizionale e si sono rese responsabili di atti di violenza e terrorismo.

Un'analisi approfondita e multisfaccettata

Il libro si distingue per la sua capacità di fornire un quadro completo e dettagliato del sunnismo, analizzando sia gli aspetti storici e dottrinali che le sfide e le complessità del mondo sunnita contemporaneo. La chiarezza espositiva e lo stile rigoroso rendono l'opera accessibile anche a lettori non specialisti, offrendo una preziosa chiave di lettura per comprendere meglio una delle principali realtà religiose del mondo.

Punti chiave del libro:

  • Analisi storica delle origini del sunnismo e delle sue divisioni interne.
  • Esame delle diverse correnti di pensiero all'interno del sunnismo contemporaneo.
  • Approfondimento delle correnti estremiste e del loro ruolo nella scena politica internazionale.
  • Chiarezza espositiva e stile accessibile anche a lettori non specialisti.

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza del sunnismo e comprendere le sue implicazioni nel mondo contemporaneo. È un testo prezioso per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a una comprensione più approfondita dell'Islam.

Specifiche

AutoreMassimo Campanini
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2016
Numero di pagine128
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108815264027
ISBN-139788815264022
PesoNon disponibile
DimensioniAltezza: 19.8 cm, Lunghezza: 11.8 cm, Larghezza: 0.9 cm