Un'analisi completa del mondo dei trovatori, poeti-compositori-esecutori del XII e XIII secolo. Il libro esplora le origini, l'evoluzione, la poetica e i generi poetici di questi artisti, anticipatori dei moderni cantautori. Un viaggio affascinante nella musica e nella poesia medievale.
Immergiti nel mondo affascinante dei trovatori, i primi cantautori della storia, con questo libro di Marcello Schembri, edito da Zecchini Editore. Un viaggio attraverso la musica e la poesia del XII e XIII secolo, un'epoca in cui parole e melodie si fondevano in un'arte magica, anticipando i moderni cantautori.
Questo manuale offre un quadro completo ed esauriente dei trovatori, poeti, compositori ed esecutori di lingua d'oc, capaci di creare un'alchimia unica tra parole e suoni. Scoprirai:
Il libro di Schembri ti condurrà in un viaggio attraverso il tempo, immergendoti nella cultura e nella società del Medioevo. Scoprirai le corti signorili, gli ambienti in cui si esibivano i trovatori, e le complesse dinamiche sociali che influenzarono la loro arte. Un'opera indispensabile per appassionati di storia, musica e letteratura medievale.
Autore: Marcello Schembri
Editore: Zecchini Editore
Anno di pubblicazione: 2018
ISBN: 978-88-6540-198-9
Autore | Marcello Schembri |
Editore | Zecchini Editore |
Anno di pubblicazione | 2018 |
ISBN | 978-88-6540-198-9 |
Numero di pagine | 321 |
Lingua | Italiano |
Formato | Libro |