Un'antologia di testi vedici tradotti e commentati da Raimon Panikkar, che ci guida alla scoperta di un universo ricco di significato, dove il divino, l'umano e il cosmico si intrecciano in un'unica danza.
"I Veda e gli inni cosmici" è un'opera monumentale di Raimon Panikkar, un'antologia che raccoglie i testi vedici più importanti, tradotti e commentati con la sua profonda conoscenza e sensibilità. I Veda, che in sanscrito significano "conoscenza suprema", "rivelazione", sono un corpus di letteratura religiosa tra i più antichi dell'umanità, nati nel nord dell'India tra il 2000 e il 1000 a.C.
Panikkar, con la sua visione interculturale e interreligiosa, ci invita a riscoprire l'esperienza vedica come un patrimonio universale, capace di parlare all'uomo contemporaneo. I Veda non sono solo un'eredità del passato, ma una fonte di saggezza e ispirazione per il presente. Attraverso gli inni cosmici, Panikkar ci guida alla scoperta di un universo ricco di significato, dove il divino, l'umano e il cosmico si intrecciano in un'unica danza.
L'ultima parte del libro, "Gli inni cosmici", è un'antologia pensata per far apprezzare questa tradizione millenaria anche al lettore non esperto. Panikkar ha dedicato dieci anni della sua vita alla traduzione e al commento dei Veda, cercando di rendere accessibile la loro profonda saggezza a tutti.
"I Veda e gli inni cosmici" è un'opera essenziale per chiunque desideri approfondire la spiritualità indiana, la filosofia comparata e la ricerca di un senso universale. È un libro che invita alla riflessione, alla scoperta e alla connessione con la grande tradizione della saggezza umana.
Autore | Raimon Panikkar |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 880 |
Lingua | Italiano |
Genere | Filosofia, Religione, Spiritualità |
Formato | Copertina rigida |