Questo libro di Martin Heidegger, pubblicato da Adelphi, esplora i concetti di identità e differenza attraverso due conferenze del 1957. L'autore invita a superare il pensiero tradizionale, a compiere un salto oltre il principio di identità e la metafisica, per addentrarsi nell'abisso dell'Evento, dove uomo ed Essere coappartengono. Un'opera stimolante e profonda, che offre spunti di riflessione sulla condizione umana e sul suo rapporto con l'Essere.
Questo libro, "Identità e differenza", raccoglie due conferenze tenute da Martin Heidegger nel 1957. Un'opera fondamentale per comprendere la sua filosofia, presentata in modo meno accademico rispetto ai suoi corsi universitari, ma anche meno ermetico rispetto ai suoi trattati. Un'occasione unica per addentrarsi nel suo pensiero profondo e stimolante.
Heidegger invita a superare il pensiero rappresentativo tradizionale, a compiere un salto oltre il principio di identità e la metafisica su cui si fonda. Ci guida verso l'abisso dell'Evento, dove uomo ed Essere coappartengono in un legame indissolubile. Un'esperienza che trascende le categorie del pensiero convenzionale.
In "La struttura onto-teo-logica della metafisica", Heidegger dialoga con Hegel, rivisitando termini come "ontologia", "teologia" e "onto-teologia", invitandoci a fare un "passo indietro". Questo "passo indietro" non è una regressione, ma un contromovimento di pensiero che ci allontana dal nichilismo della tecnica, aprendo nuove prospettive di comprensione.
Heidegger stesso descrive queste conferenze come seminari, luoghi dove vengono sparsi semi di pensiero meditativo. Semi che, nel tempo, possono germogliare e dare frutti, aprendo la strada a nuove interpretazioni e riflessioni sulla natura dell'essere, dell'identità e della differenza.
Questo libro è un invito alla riflessione profonda, un'occasione per esplorare i concetti di identità e differenza in una prospettiva filosofica innovativa e stimolante. Un'opera che continua a ispirare e a interrogare i lettori di oggi, offrendo spunti di riflessione sulla condizione umana e sul suo rapporto con l'Essere.
Autore | Martin Heidegger |
---|---|
Titolo | Identità e differenza |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 101 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788845924491 |
ISBN-10 | 8845924491 |
Soggetti | Filosofia, Politica e Scienze Sociali |
Dimensioni | Altezza: 10.6 cm, Lunghezza: 17.8 cm, Larghezza: 0.9 cm |