Il benessere lavorativo. Una prospettiva psicologica

Questo libro analizza i fattori che influenzano il benessere lavorativo, come il clima organizzativo, le possibilità di crescita e sviluppo, l'equilibrio tra vita privata e lavoro, le relazioni interpersonali positive e la salute e sicurezza sul lavoro. Offre spunti pratici per migliorare la qualità della vita lavorativa.

23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il benessere lavorativo: una prospettiva psicologica

Il benessere lavorativo è un tema di crescente interesse, sia per le aziende che per i lavoratori. La psicologia sta sempre più esplorando le vie per promuovere il benessere umano, analizzando i fattori che lo possono favorire in tutti gli aspetti della vita individuale, inclusa la sfera lavorativa. Questo libro offre una prospettiva psicologica sul benessere lavorativo, analizzando i fattori che influenzano la soddisfazione, la motivazione e la salute mentale dei lavoratori.

Perché il benessere lavorativo è importante?

Secondo i dati dell'ISTAT, in Italia, in media, un lavoratore dedica circa un terzo della sua giornata al lavoro. Questo dato sottolinea l'importanza fondamentale di prendersi cura del benessere sul posto di lavoro, proprio perché ha un impatto significativo sul quotidiano e sulla qualità della vita complessiva delle persone. Un ambiente di lavoro positivo e stimolante può contribuire a migliorare la salute mentale e fisica dei lavoratori, aumentare la produttività e la creatività, e favorire un senso di appartenenza e di realizzazione.

Quali sono i fattori che influenzano il benessere lavorativo?

  • Clima organizzativo: un clima di lavoro positivo, caratterizzato da fiducia, rispetto e collaborazione, è fondamentale per il benessere dei lavoratori.
  • Possibilità di crescita e sviluppo: la possibilità di apprendere nuove competenze, di assumere nuove responsabilità e di progredire nella propria carriera è un fattore chiave per la soddisfazione lavorativa.
  • Equilibrio tra vita privata e lavoro: la capacità di conciliare gli impegni lavorativi con la vita personale è fondamentale per il benessere psicofisico dei lavoratori.
  • Relazioni interpersonali positive: relazioni positive con i colleghi e con i superiori contribuiscono a creare un ambiente di lavoro sereno e stimolante.
  • Salute e sicurezza sul lavoro: un ambiente di lavoro sicuro e salubre è fondamentale per la salute fisica e mentale dei lavoratori.

Come migliorare il benessere lavorativo?

Esistono diverse strategie che le aziende possono adottare per migliorare il benessere lavorativo dei propri dipendenti. Tra queste:

  • Promuovere un clima organizzativo positivo: favorire la comunicazione, il dialogo e la collaborazione tra i dipendenti.
  • Offrire opportunità di crescita e sviluppo: investire nella formazione e nella crescita professionale dei dipendenti.
  • Promuovere l'equilibrio tra vita privata e lavoro: adottare politiche flessibili che permettano ai dipendenti di conciliare gli impegni lavorativi con la vita personale.
  • Favorire relazioni interpersonali positive: promuovere attività di team building e di socializzazione tra i dipendenti.
  • Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro: adottare misure preventive per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Questo libro fornisce una panoramica completa dei fattori che influenzano il benessere lavorativo e offre spunti pratici per migliorare la qualità della vita lavorativa. È un'opera di grande utilità per tutti coloro che desiderano approfondire questo tema, dai lavoratori ai manager, dai consulenti alle aziende.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il benessere lavorativo. Una prospettiva psicologica
Autore [inserisci autore]
Editore [inserisci editore]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione]
ISBN 9788829028153
Numero di pagine [inserisci numero di pagine]
Formato [inserisci formato]
Lingua Italiano