Un viaggio affascinante nel mondo animale di Venezia medievale, tra creature reali e fantastiche, che si intrecciavano nella vita quotidiana dei suoi abitanti. Il libro esplora le decorazioni animalistiche presenti in chiese, palazzi, calli e campi, svelando il loro significato simbolico e il loro ruolo nella vita della città.
Immergetevi in un'epoca in cui la Serenissima era popolata da creature reali e fantastiche, che si intrecciavano nella vita quotidiana dei suoi abitanti. "Il bestiario medievale di Venezia" vi porta alla scoperta di un mondo ricco di simbolismi e significati, dove ogni animale racconta una storia, un mito o una morale.
Dalle mura delle chiese ai palazzi signorili, dalle calli ai campi, Venezia medievale era un vero e proprio bestiario urbano. Le decorazioni animalistiche, presenti ovunque, non erano semplici ornamenti, ma veri e propri messaggi che si rivolgevano ai cittadini.
Attraverso le illustrazioni del libro, potrete esplorare questa mappa simbolica di creature che popolano Venezia, scoprendo il significato di ogni animale e il suo ruolo nella vita della città.
"Il bestiario medievale di Venezia" vi condurrà alla scoperta di una città unica e irripetibile, sospesa tra la dimensione reale e quella fantastica. Scoprirete come gli animali venivano utilizzati per trasmettere messaggi morali, allontanare gli eventi nefasti e celebrare la vita quotidiana.
Dalle sirene alle volpi, dai draghi ai cammelli, ogni creatura ha una storia da raccontare. Un viaggio affascinante nel cuore della Venezia medievale, alla scoperta di un mondo ricco di fascino e mistero.
Il libro è scritto da Stefano Riccioni, medievista e docente di Storia dell'arte medievale all'Università Ca' Foscari di Venezia. Si occupa prevalentemente di storia delle immagini e delle scritture epigrafiche tra XI e IV secolo, nell'area mediterranea dell'Occidente europeo e dell'Oriente cristiano.
Autore | Stefano Riccioni |
---|---|
Editore | Carocci |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 200 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788829028597 |