Vito Mancuso ci invita a riflettere sul bisogno di pensare, un'urgenza interiore che ci spinge a dare un senso alla nostra vita e a ricercare il Bene. Il libro ci incoraggia a pensare con il cuore, a liberarci da preconcetti e a trovare un equilibrio tra il nostro mondo interiore e quello esterno.
In "Il bisogno di pensare", Vito Mancuso, teologo e filosofo, ci invita a un'intensa riflessione sul nostro essere al mondo. Attraverso un dialogo diretto e coinvolgente, l'autore ci guida alla scoperta di un bisogno primordiale dell'uomo: il bisogno di pensare.
Mancuso ci spinge a interrogarci sul senso della nostra esistenza, sul nostro scopo e sui desideri che ci muovono. Ci ricorda che il pensiero è ciò che ci distingue dagli altri esseri viventi, una capacità che ci permette di dare un senso al mondo e a noi stessi.
Il libro ci incoraggia a tornare a "pensare con il cuore", a liberarci da preconcetti e dogmi, e a ricercare il Bene in modo autentico. Mancuso ci invita a prestare attenzione al valore di ogni istante, a trovare un equilibrio tra il nostro mondo interiore e quello esterno, e a raggiungere quella pace interiore che deriva dalla consapevolezza del nostro essere al mondo.
"Il bisogno di pensare" è un libro che ci accompagna in un viaggio alla scoperta di noi stessi, un viaggio che ci aiuta a comprendere meglio il nostro posto nel mondo e a trovare un senso alla nostra vita. È un libro che ci invita a riflettere, a interrogarci e a cercare risposte alle domande fondamentali che ci poniamo.
Autore | Vito Mancuso |
---|---|
Editore | Garzanti |
Collana | Elefanti bestseller |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2017 |
Pagine | 192 |
ISBN | 9788811675693 |