Un romanzo intenso che esplora le vite di due donne coraggiose in un'India divisa tra tradizione e modernità. Una storia di amore, tradimento e speranza, ambientata in un contesto sociale complesso e ricco di contrasti. Un'opera che ti lascerà senza fiato.
Immergiti in un'avvincente storia di coraggio e ribellione con "Il Canto dei Cuori Ribelli", il romanzo di Thrity Umrigar che ti trasporterà nel cuore dell'India, tra tradizione e modernità. Un'opera che esplora le vite di due donne straordinarie, le cui storie si intrecciano in un crescendo di emozioni.
Segui Smita, una giornalista americana di origine indiana, che torna nel suo paese d'origine per indagare sulla storia di Meena, una giovane donna brutalmente aggredita dai suoi familiari per aver sposato un uomo di religione diversa. Un atto di violenza che rivela la profonda contraddizione di una società sospesa tra progresso e arcaiche tradizioni.
Attraverso le vicende di queste due donne, il romanzo dipinge un quadro vivido dell'India contemporanea, un paese in cui la modernità delle metropoli si scontra con le rigide regole delle comunità rurali. Un viaggio emozionante che ti farà riflettere sul tema dell'onore, della libertà e del coraggio di lottare per ciò in cui si crede.
Oltre alla denuncia sociale, "Il Canto dei Cuori Ribelli" è una storia d'amore, di tradimento e di speranza. Le relazioni tra i personaggi sono complesse e intense, arricchite da colpi di scena inaspettati. L'autrice, con maestria, descrive le emozioni e i conflitti interiori delle protagoniste, creando un legame profondo con il lettore.
Autore: Thrity Umrigar
Traduttore: Sara Puggioni
Editore: Libreria Pienogiorno
ISBN: 9791281368286
Autore | Thrity Umrigar |
Traduttore | Sara Puggioni |
Editore | Libreria Pienogiorno |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791281368286 |
Numero di pagine | 397 |
Formato | Copertina flessibile (disponibile anche in eBook) |
Genere | Narrativa |
Anno di pubblicazione | 2024 |