Il capitale. Ediz. integrale

Analisi critica del capitalismo, concetti di plusvalore e alienazione, lotta di classe e materialismo storico. Un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche economiche e sociali del mondo contemporaneo, ancora oggi sorprendentemente attuale.

8.07 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Capitale di Karl Marx: Un'analisi critica dell'economia politica

Questo capolavoro di Karl Marx, pubblicato in tre volumi, rappresenta un'analisi spietata e scientifica della società capitalistica e delle sue profonde contraddizioni. Un'opera fondamentale per comprendere il mondo contemporaneo e la storia del pensiero moderno, "Il Capitale" getta luce sugli alienanti rapporti sociali del nostro tempo.

Contesto storico e importanza dell'opera

Scritto tra il 1867 e il 1894 (con la pubblicazione postuma dei volumi II e III a cura di Friedrich Engels), "Il Capitale" è il culmine dell'opera di Marx. Si basa sulla sua teoria del materialismo storico, analizzando il capitalismo non solo come modello economico, ma come un'epoca storica con origini, sviluppi e un inevitabile declino. L'opera ha influenzato profondamente le rivoluzioni politiche del XX secolo e continua ad essere oggetto di studio e dibattito.

La critica dell'economia politica

Marx critica l'economia politica liberista dominante, ridefinendo il ruolo centrale del lavoro nella creazione, accumulazione e ricircolazione del capitale. Introduce il concetto di plusvalore, un elemento chiave per comprendere lo sfruttamento del lavoro nella società capitalista. L'analisi di Marx si concentra sui rapporti di produzione e sulle forze produttive, evidenziando le contraddizioni interne al sistema capitalistico che ne determinano la crisi.

Temi principali e concetti chiave

  • Materialismo storico: La teoria che vede la struttura economica della società come fattore determinante della sua organizzazione sociale e politica.
  • Plusvalore: La differenza tra il valore prodotto dal lavoro e il salario pagato al lavoratore, fonte di profitto per il capitalista.
  • Alienazione: La separazione del lavoratore dal prodotto del suo lavoro, dai suoi compagni di lavoro e da se stesso.
  • Lotta di classe: Il conflitto tra la borghesia (proprietari dei mezzi di produzione) e il proletariato (lavoratori).

Perché leggere "Il Capitale" oggi?

Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, "Il Capitale" mantiene una straordinaria attualità. Le analisi di Marx sulla disuguaglianza economica, sullo sfruttamento del lavoro e sulle crisi del capitalismo sono ancora oggi sorprendentemente pertinenti. La lettura di quest'opera offre strumenti critici per comprendere le dinamiche economiche e sociali del mondo contemporaneo.

Edizione Newton Compton

Questa edizione Newton Compton offre un accesso agevole a questo testo fondamentale, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. È un'occasione per approfondire un'opera che ha segnato la storia del pensiero e continua a influenzare il dibattito politico ed economico attuale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Karl Marx , Eugenio Sbardella , Ruth Meyer
Collana: Grandi tascabili economici. I mammut Gold
Formato: Libro rilegato
Anno: 2015

Specifiche

Autore Karl Marx
Editore Newton Compton
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2015-06-18
ISBN-13 9788854180499
ISBN-10 8854180491
Legatura Paperback
Numero di pagine Variabile a seconda dell'edizione
Dimensioni 9.37 x 5.75 x 3.27 pollici