Il capitale mondiale integrato

Questo saggio di Félix Guattari, scritto negli anni '80, offre un'analisi preveggente della globalizzazione, anticipando gli sviluppi economici, culturali e geopolitici degli ultimi decenni del XX secolo. L'opera analizza le contraddizioni del capitalismo globale, i fenomeni di esclusione e la proliferazione di conflitti in un mondo sempre più integrato.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Capitale Mondiale Integrato: Un'analisi profetica di Félix Guattari

In un'epoca in cui la maggior parte degli intellettuali europei si concentravano sulla minaccia di una guerra totale (inizio anni '80), Félix Guattari, con straordinaria lungimiranza, puntava l'attenzione su un fenomeno ben più insidioso: l'integrazione planetaria del capitalismo. Questo saggio, originariamente intitolato "Plan pour la planète", offre una cartografia preveggente della globalizzazione, anticipando con precisione gli sviluppi economici, culturali e geopolitici degli ultimi decenni del XX secolo.

Un'opera visionaria

Guattari, psichiatra e figura di spicco della nuova cultura francese (insieme a Gilles Deleuze), analizza il processo di globalizzazione dei processi produttivi e delle merci, evidenziando i fenomeni di esclusione e "localizzazione" che ne derivano. Non si tratta semplicemente di una descrizione della globalizzazione, ma di una profonda analisi delle sue contraddizioni e delle sue conseguenze.

Contesto storico e tematiche principali

Scritto all'inizio degli anni '80, "Il Capitale Mondiale Integrato" assume un significato ancora più attuale alla luce degli eventi successivi. Guattari descrive una realtà in cui la globalizzazione non porta alla pace universale, ma piuttosto alla proliferazione caotica di conflitti, tutti riassunti sotto l'egida di un dominio globalizzante e integrato. L'opera affronta temi cruciali come:

  • La globalizzazione dei processi produttivi e delle merci
  • I fenomeni di esclusione sociale ed economica
  • Le contraddizioni interne al capitalismo globale
  • La necessità di una nuova forma di pensiero e di azione politica

Perché leggere questo libro?

"Il Capitale Mondiale Integrato" non è solo un'opera storica, ma un testo di straordinaria attualità. Le analisi di Guattari offrono spunti di riflessione ancora oggi validi per comprendere la complessità del mondo globalizzato e per immaginare possibili alternative. Un'opera fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia del pensiero critico e le dinamiche del capitalismo globale.

Dettagli del libro:

Autore: Félix Guattari
Editore: Ombre Corte
Collana: Cartografie
Data di pubblicazione: 31 Maggio 2024
Pagine: 130
Formato: Brossura

Specifiche

Autore Félix Guattari
Editore Ombre Corte
Collana Cartografie
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 130
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788869482908