Il capitale umano in azienda. Prospettive di valore e modelli di riferimento

Questo libro analizza il concetto di capitale umano in azienda, proponendo un modello aziendale che si basa sul benessere dei lavoratori e che mira a migliorare il benessere economico, sociale e ambientale. Il libro è un percorso guidato che aiuta il lettore a comprendere il concetto di capitale umano e le sue implicazioni per le aziende.

EAN: 9788826607351
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un libro per comprendere il valore del capitale umano in azienda

"Il capitale umano in azienda. Prospettive di valore e modelli di riferimento" è un libro che affronta il tema del capitale umano in azienda, analizzando le diverse prospettive di valore e i modelli di riferimento che possono essere adottati per valorizzare le risorse umane. Il libro è stato scritto da un team di esperti, tra cui Paolo Ceruzzi, Enrico Sorano, Alberto Sardi e Francesco Natalini, e si basa su un'analisi critica del sistema economico attuale, che spesso privilegia il profitto a discapito del benessere sociale e ambientale.

Un modello aziendale orientato al benessere

Il libro propone un modello aziendale che si basa sul concetto di "benessere", inteso come un insieme di condizioni che permettono alle persone di vivere una vita appagante e significativa. Questo modello si basa su una serie di pratiche che mirano a migliorare il benessere dei lavoratori, come la promozione della salute e del benessere psicofisico, la creazione di un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, la valorizzazione delle competenze e delle capacità dei dipendenti, e la promozione della partecipazione e del coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni aziendali.

Un percorso guidato verso la comprensione del capitale umano

Il libro è un percorso guidato che aiuta il lettore a comprendere il concetto di capitale umano e le sue implicazioni per le aziende. Attraverso una serie di esempi concreti e di analisi approfondite, il libro illustra come le aziende possono valorizzare il capitale umano e creare un ambiente di lavoro che favorisca la crescita e lo sviluppo dei dipendenti. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati al tema del capitale umano, dai manager e dai dirigenti alle risorse umane, ai consulenti e agli studenti.

I punti chiave del libro

  • Il libro analizza le critiche mosse da Papa Francesco al sistema economico attuale, che privilegia il profitto a discapito del benessere sociale e ambientale.
  • Il libro propone un modello aziendale che si basa sul concetto di "benessere", inteso come un insieme di condizioni che permettono alle persone di vivere una vita appagante e significativa.
  • Il libro illustra una serie di pratiche che mirano a migliorare il benessere dei lavoratori, come la promozione della salute e del benessere psicofisico, la creazione di un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, la valorizzazione delle competenze e delle capacità dei dipendenti, e la promozione della partecipazione e del coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni aziendali.
  • Il libro è un percorso guidato che aiuta il lettore a comprendere il concetto di capitale umano e le sue implicazioni per le aziende.

Specifiche

Titolo Il capitale umano in azienda. Prospettive di valore e modelli di riferimento
Autori Paolo Ceruzzi, Enrico Sorano, Alberto Sardi, Francesco Natalini
Editore Fondazione Pirelli
Anno di pubblicazione 2023
Pagine 130
ISBN 9788826607351