Il libro analizza i fondamenti dello Stato costituzionale, mostrando come la nostra Costituzione sia un'entità viva e in continua evoluzione. L'autore ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale della Costituzione come garante dei diritti e delle libertà individuali.
In un'epoca in cui l'ordine costituzionale sembra sempre più fragile, è fondamentale riscoprire le basi su cui si fonda la nostra democrazia. Il cerchio e l'ellisse. I fondamenti dello Stato costituzionale, scritto da Maurizio Fioravanti, uno dei più autorevoli storici del costituzionalismo, ci guida in un percorso illuminante attraverso i principi fondamentali che regolano la nostra società.
Il libro analizza con chiarezza e profondità i concetti chiave del costituzionalismo, mostrando come la nostra Costituzione non sia un documento statico, ma un'entità viva e in continua evoluzione. Fioravanti ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale della Costituzione come garante dei diritti e delle libertà individuali, e come strumento di equilibrio tra le diverse forze politiche e sociali.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Fioravanti ci aiuta a comprendere le sfide che il nostro sistema democratico deve affrontare, e ci fornisce gli strumenti per difendere i valori fondamentali su cui si basa la nostra società. Il cerchio e l'ellisse è un'opera essenziale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del costituzionalismo italiano e per riflettere sul futuro della nostra democrazia.
Titolo | Il cerchio e l'ellisse. I fondamenti dello Stato costituzionale |
---|---|
Autore | Maurizio Fioravanti |
Editore | Editori Laterza |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 81 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788858141229 |
ISBN-10 | 8858141229 |