Questo libro esplora il funzionamento del cervello fonologico, ovvero la parte del cervello che si occupa del linguaggio. Scoprirai come il cervello elabora i suoni, come li memorizza e come li utilizza per parlare e comprendere il linguaggio.
Come può il cervello di un bambino apprendere i suoni della lingua nativa a partire dal segnale acustico senza nessuna istruzione esplicita? Di cosa sono fatti i suoni che depositiamo in memoria quando apprendiamo una lingua? Come fa il cervello a controllare la percezione e la produzione dei suoni?
In modo comprensibile a tutti, Il Cervello Fonologico risponde a queste e molte altre domande alla luce delle più recenti indagini nel campo della neurobiologia del linguaggio. Il libro, scritto da Mirko Grimaldi e pubblicato da Carocci nella collana Le Bussole, esplora il funzionamento del cervello fonologico, ovvero la parte del cervello che si occupa del linguaggio.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro guida il lettore in un viaggio affascinante alla scoperta del cervello fonologico. Scoprirai come il cervello elabora i suoni, come li memorizza e come li utilizza per parlare e comprendere il linguaggio. Imparerai anche come il cervello fonologico si sviluppa nei bambini e come può essere influenzato da fattori ambientali.
Il Cervello Fonologico è un libro adatto a tutti coloro che sono interessati al linguaggio, alla neurobiologia e alla psicologia cognitiva. È un libro che può essere letto con piacere da studenti, insegnanti, genitori e chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del cervello e del linguaggio.
Acquista ora Il Cervello Fonologico e scopri i segreti del linguaggio!
Titolo | Il Cervello Fonologico |
---|---|
Autore | Mirko Grimaldi |
Editore | Carocci |
Collana | Le Bussole |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 143 |
ISBN-13 | 9788843089482 |
ISBN-10 | 884308948X |