Il libro racconta le storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello grazie alla neuroplasticità, la capacità del cervello di riorganizzarsi e rigenerarsi. Il libro spiega come la neuroplasticità può essere utilizzata per curare una vasta gamma di disturbi, tra cui ictus, lesioni cerebrali, autismo, ADHD, depressione e ansia.
Il cervello infinito è un libro che racconta le storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello grazie alla neuroplasticità, la capacità del cervello di riorganizzarsi e rigenerarsi. Il libro è diviso in capitoli che trattano diversi casi clinici, ognuno dei quali illustra un diverso aspetto della neuroplasticità.
Cheryl soffre di un deficit del suo apparato vestibolare, che le fa sentire di cadere costantemente. Barbara ha un cervello asimmetrico ed è considerata "ritardata". Michael è un chirurgo oculare che a quarantaquattro anni subisce un ictus invalidante. Queste sono solo alcune delle storie che Norman Doidge racconta nel suo libro.
Grazie alla neuroplasticità, queste persone hanno avuto la possibilità di recuperare e di guarire completamente. Il libro spiega come la neuroplasticità può essere utilizzata per curare una vasta gamma di disturbi, tra cui ictus, lesioni cerebrali, autismo, ADHD, depressione e ansia.
Per molto tempo si è pensato che il cervello fosse una macchina immutabile, che una volta danneggiata non poteva essere riparata. La scoperta della neuroplasticità ha rivoluzionato la nostra comprensione del cervello. Il cervello è in grado di cambiare se stesso e può funzionalmente riorganizzare ogni sua parte per sopperire alle carenze che si vengono a creare in seguito ai traumi o al lento processo di invecchiamento.
Il cervello infinito è un libro illuminante che ci apre a nuove domande e ci porta a riflettere sul nostro cervello e sulle sue potenzialità. Il libro è scritto in modo chiaro e comprensibile, anche per chi non ha conoscenze specifiche di neuroscienza.
Se sei interessato a scoprire di più sul cervello e sulle sue incredibili capacità, ti consiglio di leggere Il cervello infinito.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Norman Doidge |
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 410 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio |
Formato | Copertina flessibile |