Un romanzo che esplora la ricerca spirituale e la costruzione di una comunità alternativa in un'abbazia del Nord Italia. Il protagonista, un uomo enigmatico, fonda un circolo di pensatori ispirato al mistico Swedenborg, alla ricerca di risposte al di là della realtà quotidiana. Ambientato tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, il libro tocca temi di spiritualità, mistero e ribellione pacifica.
Immergiti nel mistero e nella profondità di "Il Circolo Swedenborg", l'ultimo romanzo di Carlo Sgorlon, una storia avvincente che ti trasporterà in un viaggio tra spiritualità, mistero e ricerca interiore.
Ermete, il protagonista, è un personaggio enigmatico e affascinante. Figlio illegittimo di un ricco armatore greco, la sua vita è costellata di eventi inaspettati e scelte non convenzionali. Dopo una breve esperienza come ufficiale su un transatlantico, un'eredità inattesa gli cambia la vita. Non si sente a suo agio nel mondo moderno e cerca risposte al di là della realtà quotidiana.
La storia inizia a Salonicco, prosegue in Romania, dove Ermete incontra Octavia, una giovane donna che condivide la sua passione per la spiritualità e le scienze occulte. Insieme, fondano il Circolo Swedenborg, una comunità di pensatori che si rifugia in un'abbazia del Nord Italia, ispirandosi al mistico svedese Emanuel Swedenborg.
Il Circolo Swedenborg non è solo un luogo di ritrovo, ma un vero e proprio centro di ricerca spirituale. I membri, affascinati dalla teosofia e dalle scienze occulte, cercano di svelare i misteri dell'universo e dell'esistenza umana. Le loro discussioni e riflessioni sono il cuore pulsante del romanzo, un'esplorazione profonda delle grandi domande dell'umanità.
Il romanzo è ambientato tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, toccando luoghi come la Grecia, l'Italia e la Romania. Sgorlon intreccia abilmente elementi storici e contemporanei, creando un'atmosfera suggestiva e ricca di sfumature. I temi principali sono la ricerca spirituale, la ribellione pacifica contro la banalità del mondo moderno, la costruzione di una comunità alternativa basata sulla condivisione di valori e ideali.
Oltre ad Ermete e Octavia, il romanzo presenta una serie di personaggi secondari ben delineati, ognuno con la propria storia e personalità. Le loro interazioni arricchiscono la trama e contribuiscono a creare un quadro complesso e affascinante della comunità del Circolo Swedenborg.
Se sei appassionato di romanzi che esplorano temi di spiritualità, mistero e ricerca interiore, "Il Circolo Swedenborg" è un libro che non puoi perdere. La scrittura di Sgorlon è elegante e coinvolgente, capace di catturare il lettore e di trasportarlo in un mondo ricco di suggestioni e riflessioni.
Autore | Carlo Sgorlon |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Genere | Narrativa, Romanzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 294 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8804595256 |
ISBN-13 | 9788804595250 |
Peso | circa 500-600g (valore approssimativo) |
Dimensioni | 15x22,5 cm (valore approssimativo) |