Il complotto contro il merito

Questo libro offre un'analisi critica del concetto di meritocrazia, esplorando il rapporto tra merito e retribuzione e riflettendo sulle disuguaglianze economiche. L'autore difende il principio del merito, ma evidenzia la necessità di garantire pari opportunità e di affrontare le disparità di reddito non giustificate dal merito individuale.

10.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Complotto Contro il Merito: Un'Analisi Critica della Meritocrazia

In un mondo sempre più competitivo, il concetto di meritocrazia è al centro di un acceso dibattito. "Il Complotto Contro il Merito", scritto da Marco Santambrogio e pubblicato da Editori Laterza nel 2021, si addentra in questa complessa tematica, offrendo una prospettiva critica e stimolante.

Una Difesa Inaspettata della Meritocrazia

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare dal titolo, Santambrogio non si scaglia contro il principio del merito. Anzi, difende la meritocrazia, ma con un approccio sfumato e attento alle sue contraddizioni. L'autore dimostra come molte società, pur presentandosi come meritocratiche, non riescano a garantire le pari opportunità, un pilastro fondamentale di un sistema realmente equo.

Il Merito e le Disuguaglianze Economiche

Un punto cruciale del libro è l'analisi del rapporto tra merito e retribuzione. Santambrogio sostiene che il merito, inteso come competenza e impegno, non si traduce automaticamente in un'equivalente ricompensa economica. Le enormi disparità di reddito presenti in molte società moderne, quindi, non sono sempre giustificate dal merito individuale, ma spesso dipendono da fattori strutturali e sistemici.

Un'Ambientazione Contemporanea e un'Analisi Filosofica

Il libro non si limita a un'analisi economica, ma si spinge in un'esplorazione filosofica del concetto di merito, basandosi su solide basi teoriche. L'ambientazione è quella della società contemporanea, con un'analisi delle dinamiche sociali ed economiche che caratterizzano il nostro tempo. Santambrogio utilizza esempi concreti e casi di studio per illustrare le sue tesi, rendendo la lettura accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in filosofia o economia.

Chi sono i personaggi?

Sebbene non sia un romanzo con personaggi fittizi, il libro presenta diversi personaggi impliciti: i fautori della meritocrazia, coloro che ne subiscono le ingiustizie, e gli stessi economisti e filosofi che hanno contribuito al dibattito sul merito. Il lettore è invitato a riflettere sulla propria posizione all'interno di questo complesso scenario.

La Trama del Dibattito

La "trama" del libro è costituita dal dibattito stesso sulla meritocrazia. Santambrogio presenta le diverse posizioni, le argomentazioni a favore e contro, e offre la sua personale analisi critica. Il lettore è guidato attraverso un percorso di riflessione che lo porta a interrogarsi sul significato di merito, giustizia sociale ed equità.

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica del concetto di meritocrazia.
  • Esame del rapporto tra merito e retribuzione.
  • Riflessione sulle disuguaglianze economiche.
  • Proposta di una visione più equa e giusta della società.

In conclusione, "Il Complotto Contro il Merito" è un libro stimolante e ben scritto, che offre spunti di riflessione importanti su un tema di grande attualità. È una lettura consigliata a chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche sociali ed economiche del nostro tempo.

Specifiche

AutoreMarco Santambrogio
EditoreEditori Laterza
Anno di pubblicazione2021
Numero di pagine232
LinguaItaliano
ISBN-108858145216
ISBN-139788858145210
FormatoCopertina flessibile, Kindle Edition
GenereFilosofia politica, Economia
ArgomentiMeritocrazia, Giustizia sociale, Disuguaglianze economiche