Il comunismo italiano. Una cultura politica del Novecento

Questo libro analizza la storia del movimento comunista italiano, dalla sua nascita alla sua trasformazione e al suo declino, esplorando le sue radici, il suo ruolo nella Resistenza, la sua influenza sulla cultura e la politica del dopoguerra.

18.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
24.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Comunismo Italiano: Un Viaggio nella Storia del Novecento

"Il Comunismo Italiano. Una Cultura Politica Del Novecento" di Giuseppe Vacca è un'opera che si addentra nel cuore della storia del movimento comunista italiano, analizzandone l'evoluzione, le sfide e l'impatto sulla società italiana. Il libro offre una prospettiva completa e approfondita, esplorando le radici del comunismo italiano, il suo ruolo nella Resistenza, la sua influenza sulla cultura e la politica del dopoguerra, fino alla sua trasformazione e al suo declino.

Dalla Resistenza al Dopoguerra

Il libro ricostruisce la nascita del Partito Comunista Italiano (PCI) e il suo ruolo nella Resistenza contro il fascismo. Si analizza l'influenza del Comintern, l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti, e il dibattito interno al PCI tra le diverse correnti di pensiero. Il libro esplora anche il ruolo del PCI nella costruzione della Repubblica Italiana e la sua influenza sulla società italiana nel periodo del boom economico.

Cultura e Società

"Il Comunismo Italiano" non si limita a un'analisi politica, ma si addentra anche nell'influenza del comunismo sulla cultura italiana. Il libro analizza il ruolo del PCI nella promozione di una cultura di sinistra, il suo impegno nel campo dell'arte, della letteratura e del cinema, e il suo rapporto con il mondo intellettuale italiano.

Un'Opera Essenziale per Comprendere la Storia Italiana

"Il Comunismo Italiano. Una Cultura Politica Del Novecento" è un'opera fondamentale per comprendere la storia italiana del Novecento. Il libro offre una lettura critica e documentata del movimento comunista italiano, mettendo in luce le sue complessità, le sue contraddizioni e il suo impatto sulla società italiana. È un'opera che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la storia del comunismo italiano e la sua influenza sulla cultura e la politica del nostro paese.

Ulteriori Informazioni

Editore: Carocci
Autore: Giuseppe Vacca
Collana: Studi storici Carocci
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il Comunismo Italiano. Una Cultura Politica Del Novecento
Autore Giuseppe Vacca
Editore Edizioni Carocci
Anno di Pubblicazione 2021
Numero di Pagine 288
ISBN-13 9788829009473
ISBN-10 8829009474