Questa edizione del Corano, curata da Alessandro Bausani, è un testo fondamentale per la comprensione della religione islamica. Attraverso le sue pagine, potrai immergerti nella spiritualità islamica e comprendere la sua profonda influenza sulla cultura e la società. Il testo affronta temi universali come la fede, la giustizia, la moralità, la vita sociale e la relazione con il divino.
Questa edizione del Corano, curata da Alessandro Bausani, rappresenta il testo fondamentale per la comprensione della religione islamica. È il libro delle rivelazioni che Maometto ha ricevuto da Dio attraverso l'arcangelo Gabriele, un testo che oggi è sempre più indispensabile anche per i lettori laici.
Attraverso le pagine del Corano, potrai immergerti nella spiritualità islamica e comprendere la sua profonda influenza sulla cultura e la società. Il testo affronta temi universali come la fede, la giustizia, la moralità, la vita sociale e la relazione con il divino.
La lettura del Corano offre una prospettiva unica sul mondo e sulla nostra società. È un testo che invita alla riflessione e alla comprensione reciproca, contribuendo a costruire un dialogo interreligioso più profondo e significativo.
Se sei interessato a conoscere l'Islam e la sua cultura, questa edizione del Corano è un punto di partenza ideale. Approfondisci la tua conoscenza di questa religione e scopri la sua bellezza e la sua profondità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | BUR Biblioteca Univerzale Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 769 |
Data di pubblicazione | 2014-05-27 |
ISBN-13 | 9788817013369 |
ISBN-10 | 8817013366 |
Formato | Copertina flessibile |