Il costituzionalismo di Roma antica

Questo libro analizza l'esistenza di principi costituzionali nella Roma antica, concentrandosi sulla Repubblica Romana e mostrando sorprendenti parallelismi con il costituzionalismo moderno. L'opera si basa su un'approfondita analisi delle fonti antiche, rivelando limiti al potere statale e l'attenzione per i diritti individuali, anticipando concetti chiave del diritto moderno.

14.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il costituzionalismo di Roma antica: un viaggio nel tempo

Questo libro, scritto da Mario Pani e pubblicato da Laterza, esplora un affascinante argomento: l'esistenza di un embrione di "costituzionalismo" nella Roma antica, ben prima dell'avvento delle Costituzioni moderne. L'autore analizza le fonti antiche, rivelando un ricco repertorio di dati che sorprendentemente anticipano concetti chiave del costituzionalismo occidentale.

Un'analisi approfondita della Roma repubblicana

L'opera si concentra principalmente sulla Roma repubblicana, mettendo in luce come già in quell'epoca si delineassero limiti al potere statale, basati su principi etici superiori. Si evidenzia l'attenzione alla "garanzia" dei diritti del singolo cittadino, un concetto che anticipa di secoli le moderne concezioni costituzionali.

Sorprendenti parallelismi con il costituzionalismo moderno

Pani dimostra come nella Roma repubblicana si possano trovare elementi che prefigurano il dettato costituzionalistico del mondo occidentale contemporaneo. Un'analisi dettagliata delle fonti antiche permette di comprendere l'evoluzione del pensiero politico romano e le sue sorprendenti connessioni con le moderne teorie costituzionali.

Un'opera fondamentale per studiosi e appassionati

Il costituzionalismo di Roma antica è un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla storia del diritto, al pensiero politico e al costituzionalismo. L'opera offre una prospettiva innovativa e stimolante, riconsiderando la storia di Roma sotto una luce nuova e arricchendo la nostra comprensione delle origini del costituzionalismo moderno. Un libro che non mancherà di sorprendere e appassionare sia gli studiosi esperti che i lettori curiosi di approfondire questo affascinante argomento.

Dettagli del libro:

  • Autore: Mario Pani
  • Editore: Laterza
  • Collana: Quadrante Laterza (probabile, in base alle informazioni reperite online)
  • ISBN: 9788842091998
  • Formato: Copertina flessibile (Paperback)
  • Numero di pagine: 197
  • Anno di pubblicazione: 2010

Specifiche

AutoreMario Pani
EditoreLaterza
CollanaQuadrante Laterza
ISBN-139788842091998
ISBN-108842091995
Anno di pubblicazione2010
Numero di pagine197
FormatoPaperback
LinguaItaliano
SoggettiDiritto costituzionale, Storia del diritto romano, Costituzionalismo