Il crepuscolo di una nazione. L'America di Trump all'esame di uno psichiatra

Un'analisi profonda della psiche americana, un'indagine sulla psiche di una nazione, un'analisi impietosa del sistema democratico statunitense. Il libro è stato elogiato da molti critici, tra cui Simon Wessely, presidente della Royal Society of Medicine e Regius Professor di Psichiatria presso il King's College di Londra, che lo ha definito "informato, perspicace, illuminante e interessante, a volte fa infuriare, ma quasi sempre è corretto".

13.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda della psiche americana

"Il crepuscolo di una nazione" è un libro che analizza la psiche dell'America di Trump, un'analisi profonda e impietosa del sistema democratico statunitense, valida per ogni Stato coinvolto dal fenomeno populista. L'autore, Allen Frances, già estensore della voce "Narcisismo" del DSM-IV, la "bibbia" della psichiatria mondiale, si interroga sul perché milioni di persone abbiano affidato a una personalità tanto controversa il proprio destino.

Un'indagine sulla psiche di una nazione

Il libro nasce dall'osservazione di un fenomeno che ha sconvolto il mondo: l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Dopo lo shock iniziale, analisti politici e giornalisti si sono interrogati sulla sua effettiva capacità di rivestire quel ruolo, e più in generale sulla sua presunta sanità mentale. Frances, chiamato in causa direttamente, ha deciso di dare una risposta chiara: Donald Trump non è pazzo. I suoi comportamenti sono certamente divisivi e sopra le righe, ma l'uomo non rientra nello spettro clinico del narcisista.

Un'analisi impietosa del sistema democratico

Frances, invece di interrogarsi sullo stato di sanità mentale di Trump, suggerisce di analizzare il fenomeno che ne ha permesso l'ascesa. Perché la democrazia occidentale più avanzata ha affidato a una personalità tanto poco specchiata il suo destino? Perché milioni di elettori hanno creduto alle sue menzogne e lo hanno ritenuto in grado di diventare il comandante in capo dell'esercito più potente del mondo?

"Il crepuscolo di una nazione" è un lavoro essenziale per comprendere la crisi della democrazia in corso, ovunque nel mondo. Un libro che mette sul lettino dell'analista lo spirito di un intero paese, un'indagine sulla psiche di una nazione, un'analisi impietosa del sistema democratico statunitense.

Il libro è stato elogiato da molti critici, tra cui Simon Wessely, presidente della Royal Society of Medicine e Regius Professor di Psichiatria presso il King's College di Londra, che lo ha definito "informato, perspicace, illuminante e interessante, a volte fa infuriare, ma quasi sempre è corretto".

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Allen Frances
Editore Bollati Boringhieri
Collana Saggi. Psicologia
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 337
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833929965
ISBN-10 8833929965