Questo libro esplora il ruolo fondamentale del desiderio nell'educazione, analizzando come esso sia una forza che anima ogni vita e spinge verso il cambiamento. L'autrice invita a riscoprire il valore del desiderio come strumento di crescita personale e sociale, offrendo spunti di riflessione per educatori, genitori e chiunque si occupi di accompagnare i percorsi di vita di bambini e ragazzi.
In un'epoca segnata da incertezza e sfiducia nel futuro, è sempre più frequente incontrare persone che hanno smesso di desiderare, perdendo lo slancio verso il cambiamento. Questo libro, scritto da Monica Amadini, professore ordinario di Pedagogia generale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, propone una riflessione profonda sul ruolo fondamentale del desiderio nell'educazione.
Il desiderio, secondo l'autrice, è una categoria fondamentale dell'esistenza, che anima ogni vita, soprattutto quella dei bambini. Esso rappresenta la tensione umana verso il cambiamento, la spinta a realizzare il proprio essere. Desiderare significa rinnovare il gusto del vivere, affrontare con coraggio il vuoto e la sensazione di rottura che la storia attuale ha generato rispetto al passato.
Educare, in questo contesto, significa mettersi in ascolto delle fragilità umane e cercare i significati che possono restituire al futuro una promessa di senso. Il libro invita a riscoprire il valore del desiderio come strumento di crescita personale e sociale, offrendo spunti di riflessione per educatori, genitori e chiunque si occupi di accompagnare i percorsi di vita di bambini e ragazzi.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Monica Amadini ci guida in un viaggio alla scoperta del desiderio come forza educativa. Il libro è ricco di esempi concreti, di analisi approfondite e di riflessioni stimolanti che invitano a ripensare il ruolo dell'educazione nella società contemporanea.
Monica Amadini è autrice di numerosi libri e articoli sul tema dell'educazione, tra cui: "Infanzia e famiglia. Significati e forme dell'educare", "Crescere nella città. Spazi, relazioni, processi partecipativi per educare l'infanzia", "Itinerari di pedagogia dell'infanzia", "Ascoltare l'infanzia", "Crescere partecipando" e "Diritti per l'educazione".
Titolo | Il desiderio che educa |
---|---|
Autore | Monica Amadini |
Editore | Scholé |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 170 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788828403296 |
ISBN-10 | 8828403292 |