Questo libro analizza il processo creativo che porta un testo teatrale dalla pagina alla scena, esplorando le sfumature del dialogo teatrale, dalla sua struttura scritta alla sua interpretazione vocale. Offre una guida pratica per attori, registi e appassionati di teatro, svelando i segreti di un'arte antica e sempre attuale.
"Il dialogo. Dal testo scritto alla voce messa in scena" è un libro che si addentra nel cuore del processo creativo che porta un testo teatrale dalla pagina alla scena. L'autrice, Claire Vassé, con la collaborazione di E. Mugellini, ci guida attraverso un percorso affascinante che esplora le sfumature del dialogo teatrale, dalla sua struttura scritta alla sua interpretazione vocale.
Il libro analizza in modo dettagliato gli elementi chiave del dialogo teatrale, come la costruzione del personaggio, la gestione del ritmo e della pausa, l'uso della voce e del corpo. Attraverso esempi concreti e analisi di testi teatrali celebri, l'autrice ci mostra come il dialogo possa essere utilizzato per creare emozioni, tensioni e dinamiche complesse tra i personaggi.
Questo libro è un prezioso strumento per attori, registi e chiunque sia interessato a comprendere il potere del dialogo teatrale. Offre una guida pratica e ricca di spunti per migliorare la propria capacità di interpretazione e di regia, e per apprezzare in modo più profondo la bellezza e la complessità del teatro.
"Il dialogo. Dal testo scritto alla voce messa in scena" è un libro che vi accompagnerà in un viaggio affascinante nel mondo del teatro, svelandovi i segreti di un'arte antica e sempre attuale. Scoprirete come il dialogo, attraverso la voce e il corpo, possa dare vita a storie e personaggi indimenticabili.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il dialogo. Dal testo scritto alla voce messa in scena |
Autore | Claire Vassé |
Editore | |
Anno di pubblicazione | |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | |
ISBN-13 | 9788871805832 |
ISBN-10 | 8871805836 |
Formato | Copertina flessibile |