Il diario di Elisabetta Sirani. Bologna 1638–1665. Ediz. a colori

Questo libro racconta la vita e l'opera di Elisabetta Sirani, una delle più importanti pittrici del Seicento bolognese, attraverso il suo diario personale. Scoprirai la sua tenacia, la sua abilità artistica e la sua rivoluzionaria scuola di pittura per giovani donne.

45.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la vita e l'arte di Elisabetta Sirani

Immergiti nel mondo di Elisabetta Sirani, una delle più brillanti pittrici del Seicento bolognese, attraverso il suo diario personale. Questo libro, curato dallo storico dell'arte Massimo Pulini, offre una visione unica e intima della vita e dell'opera di questa straordinaria artista.

Un viaggio nel tempo

Attraverso le pagine del diario, potrai rivivere l'atmosfera artistica e sociale della Bologna del XVII secolo, un periodo ricco di fermento culturale e di grandi maestri. Scoprirai le sfide che Elisabetta ha dovuto affrontare come donna in un mondo dominato dagli uomini, la sua tenacia nel perseguire la sua passione per la pittura e la sua straordinaria abilità nel dipingere.

Un'artista rivoluzionaria

Elisabetta Sirani non solo ha lasciato un'eredità artistica di grande valore, ma ha anche aperto la strada a nuove opportunità per le donne nel mondo dell'arte. La sua scuola di pittura per giovani donne è stata un passo rivoluzionario per l'epoca, dimostrando che il talento non ha genere.

Un'opera ricca di immagini

Il libro è arricchito da una selezione di immagini a colori che illustrano le opere di Elisabetta Sirani, permettendoti di apprezzare la sua maestria e la sua sensibilità artistica. Potrai ammirare i suoi ritratti, le sue scene bibliche e le sue nature morte, tutte caratterizzate da una raffinatezza e da una bellezza senza tempo.

Non perdere l'occasione di conoscere la storia di Elisabetta Sirani, una donna che ha saputo sfidare le convenzioni e lasciare un segno indelebile nella storia dell'arte.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Massimo Pulini
Editore NFC Edizioni
Anno di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Numero di pagine 256
Formato Rilegato
ISBN-13 9788867264827