Il diavolo e la città bianca

Il libro racconta la storia di due uomini: Daniel H. Burnham, l'architetto visionario che sta costruendo la "Città Bianca", e Henry Howard Holmes, un affascinante e spietato serial killer che sta costruendo il suo "Castello degli orrori".

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
15.67 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore oscuro di Chicago

Chicago, 1890. La città è in piena espansione, trainata dai suoi enormi mattatoi che alimentano la fame di carne bovina e suina dell'intero continente. Ma dietro la facciata di progresso e modernità si nasconde una realtà cupa e pericolosa. La città è una giungla selvaggia, maleodorante e pericolosa, dove la violenza e la corruzione regnano sovrane.

Due città, due destini

In questo contesto, Erik Larson ci racconta due storie parallele: quella di Daniel H. Burnham, l'architetto visionario che sta costruendo la "Città Bianca", un capolavoro di architettura e ingegneria che ospiterà l'Esposizione Universale del 1893, e quella di Henry Howard Holmes, un affascinante e spietato serial killer che sta costruendo il suo "Castello degli orrori", un labirintico hotel progettato per attirare e uccidere le sue vittime.

Da un lato, la speranza e la bellezza di un'ambiziosa opera di ingegno umano, dall'altro, l'orrore e la follia di un uomo che si diverte a torturare e uccidere. Due facce della stessa medaglia, due città che si intrecciano in un racconto avvincente e inquietante.

Un'America in trasformazione

"Il diavolo e la città bianca" è un romanzo storico che ci porta nel cuore dell'America in trasformazione, un'epoca di grandi cambiamenti e di grandi contraddizioni. La città di Chicago, simbolo di progresso e modernità, è anche il palcoscenico di una delle più grandi tragedie della storia americana. Larson ci racconta con maestria la storia di due uomini, uno simbolo di speranza e l'altro di oscurità, e ci fa riflettere sulla natura umana, sulla fragilità della civiltà e sul potere del male.

Un libro da non perdere

Se siete appassionati di storia, di thriller e di romanzi storici, "Il diavolo e la città bianca" è un libro che non potete perdere. Un racconto avvincente, ricco di suspense e di dettagli storici, che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Specifiche

Titolo Il diavolo e la città bianca
Autore Erik Larson
Genere Romanzo storico, thriller
Anno di pubblicazione 2003
Lingua originale Inglese
Pagine 464
Editore Neri Pozza