Il film racconta la storia di Giorgio VI, re del Regno Unito, e del suo percorso per superare la balbuzie con l'aiuto di un logopedista australiano. Il film è stato un grande successo di critica e di pubblico, vincendo quattro premi Oscar.
Il discorso del re è un film del 2010 diretto da Tom Hooper, con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce. Il film racconta la storia di Giorgio VI, re del Regno Unito dal 1936 al 1952, e del suo percorso per superare la balbuzie con l'aiuto di un logopedista australiano, Lionel Logue.
Giorgio VI, fratello minore di Edoardo VIII, si ritrova improvvisamente sul trono dopo l'abdicazione del fratello per sposare Wallis Simpson. Afflitto da una grave balbuzie, Giorgio VI si sente inadeguato al suo ruolo e teme di non essere in grado di guidare la nazione in un momento così delicato, con la Seconda Guerra Mondiale alle porte.
Lionel Logue, un logopedista australiano, viene chiamato a palazzo per aiutare il re a superare la sua balbuzie. Il loro rapporto è inizialmente conflittuale, ma con il tempo si trasforma in una profonda amicizia. Logue, con metodi non convenzionali, aiuta Giorgio VI a trovare la sua voce e a superare le sue paure.
Il discorso del re è un film che celebra la forza di volontà e la capacità di superare le proprie difficoltà. Il film è stato un grande successo di critica e di pubblico, vincendo quattro premi Oscar, tra cui Miglior film, Miglior attore protagonista (Colin Firth) e Miglior regia (Tom Hooper).
Se stai cercando un film che ti tocchi il cuore e ti faccia riflettere sulla forza di volontà e sulla capacità di superare le proprie difficoltà, Il discorso del re è il film che fa per te.
Titolo | Il discorso del re |
---|---|
Regia | Tom Hooper |
Interpreti | Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce |
Genere | Drammatico |
Durata | 118 minuti |
Anno di produzione | 2010 |
Lingua | Inglese |
Sottotitoli | Italiano |