Il doppio sguardo di Sophia. L'eterno femminino e il diavolo, nella vita e nella letteratura

Questo libro esplora l'eterno femminino attraverso quattro archetipi: Eva, Elena, Maria e Sophia. L'autrice, psicoanalista junghiana, analizza le luci e le ombre del femminile, invitando il lettore a confrontarsi con la complessità dell'anima femminile.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta dell'eterno femminino

"Il doppio sguardo di Sophia" è un libro che invita il lettore a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta dell'eterno femminino, un concetto che, come Goethe ha magistralmente rappresentato nel suo Faust, si manifesta come una forza intrinseca dell'anima femminile. Questa forza spinge la coscienza umana verso il compimento delle sue potenzialità naturali, spirituali e di conoscenza superiore.

Eva, Elena, Maria e Sophia: quattro archetipi femminili

L'autrice, Carla Stroppa, psicoanalista junghiana, ci guida attraverso un percorso interiore fatto di riflessioni esistenziali, casi clinici e racconti letterari, esplorando quattro archetipi femminili: Eva, Elena, Maria e Sophia. Ognuna di queste figure, radicata nella tradizione pagana, cristiana e gnostica, incarna simbolicamente uno stadio di conoscenza dell'anima, un continuum teso verso il livello più evoluto.

Sophia: la visione dell'intero

Sophia rappresenta il culmine di questo percorso, la potenzialità dell'anima iniziata alla dimensione transpersonale della psiche. È la visione dell'intero, che abbraccia entrambi i generi e può essere presente o assente in entrambi. Sophia è la speranza di compimento del processo individuativo, l'ethos che passa attraverso la differenziazione dell'Io dal Tutto originario, ma che sa tornare a esso con il filtro e il potere trasfigurativo della cultura e del discernimento etico.

L'ombra dell'eterno femminino

Tuttavia, come la storia dell'umano comportamento, del pensiero e dell'immaginazione ci dimostra, l'eterno femminino può essere tanto salvifico quanto demonico. Trascurare il suo lato d'ombra sarebbe un grave errore. Attraverso un dialogo sottile e appassionato con l'immaginario letterario, l'autrice esplora le luci e le ombre di molte figure femminili, invitando il lettore a confrontarsi con la complessità dell'anima femminile.

"Il doppio sguardo di Sophia" è un libro ricco di spunti di riflessione, che invita il lettore a guardare al femminile con occhi nuovi, a scoprire la sua profondità e la sua complessità, a riconoscere la sua forza e la sua fragilità. Un libro che, attraverso la lente della psicologia junghiana, ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Carla Stroppa
Editore Moretti & Vitali
Anno di pubblicazione 2016
Genere Psicologia, Saggistica
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788871866529
ISBN-10 8871866525