Il dovere della speranza. Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell'Europa e i dilemmi dell'Italia

Questo libro, frutto di un dialogo tra Romano Prodi e Massimo Giannini, analizza le principali sfide globali, dalla crisi europea ai conflitti internazionali, offrendo una riflessione profonda e un appello alla speranza per il futuro. Un'opera di grande attualità, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente.

13.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Dovere della Speranza: Un Dialogo Tra Romano Prodi e Massimo Giannini

In un mondo caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, crisi economiche e sfide sociali, il libro "Il Dovere della Speranza" offre una riflessione profonda e necessaria sul futuro dell'Europa e dell'Italia. Scritto da Romano Prodi in dialogo con Massimo Giannini, questo volume non è solo un'analisi lucida della situazione attuale, ma anche un appello accorato a non perdere la speranza.

Un'analisi approfondita delle sfide globali

Prodi e Giannini affrontano temi cruciali, tra cui:

  • Le guerre e il disordine mondiale: un'analisi delle cause profonde dei conflitti e delle loro implicazioni globali.
  • La crisi dell'Europa: le sfide che l'Unione Europea deve affrontare per mantenere la sua unità e la sua influenza nel mondo.
  • I dilemmi dell'Italia: le problematiche interne al nostro Paese e le possibili soluzioni per affrontare le sfide economiche e sociali.
  • Il ruolo dell'autocrazia e della democrazia nel mondo contemporaneo: un confronto tra due modelli di governo e le loro conseguenze.

Un appello alla speranza e all'azione

Nonostante la gravità dei problemi affrontati, il libro non si limita a una semplice descrizione della situazione attuale. Prodi e Giannini lanciano un messaggio di speranza, sottolineando l'importanza di non arrendersi di fronte alle difficoltà e di impegnarsi per costruire un futuro migliore. Il "dovere della speranza" è un invito all'azione, un appello a tutti noi a contribuire alla costruzione di un mondo più giusto e più pacifico.

Lo stile e il contenuto

Il libro si distingue per lo stile chiaro e accessibile, che rende la lettura piacevole e coinvolgente anche per chi non è esperto di politica internazionale. La conversazione tra Prodi e Giannini è ricca di spunti di riflessione e di analisi acute, che stimolano il lettore a confrontarsi con le grandi questioni del nostro tempo. L'opera è arricchita da un indice analitico che facilita la consultazione dei vari argomenti trattati.

Dettagli del libro

Il libro è edito da Rizzoli ed è disponibile in libreria e online. È un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione importanti per comprendere il mondo di oggi e per immaginare il futuro.

Ulteriori Informazioni

Editore: Rizzoli
Autore: Romano Prodi , Massimo Giannini
Collana: Saggi italiani
Formato: Libro rilegato
Anno: 2024

Specifiche

Autore Romano Prodi (in dialogo con Massimo Giannini)
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 312
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817190916
ISBN-10 8817190918
Formato Print
Soggetti Politica internazionale, Geopolitica, Crisi europea, Dilemmi italiani