Il fiero pasto. Antropofagie medievali

Un'analisi approfondita del cannibalismo nel Medioevo europeo, con numerosi casi documentati e un'esplorazione delle diverse motivazioni che spingevano a questa pratica. Il libro distingue tra testimonianze storiche e leggende popolari, offrendo una prospettiva completa e sfaccettata di un tema controverso.

20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio macabro nel Medioevo: Il Fiero Pasto

Preparatevi ad un'immersione nel Medioevo europeo, un'epoca spesso avvolta da un alone di mistero e leggenda. "Il Fiero Pasto: Antropofagie Medievali" di Angelica Aurora Montanari vi svela un lato oscuro e inquietante di questo periodo storico, svelando la realtà del cannibalismo medievale.

Oltre le leggende: la verità sull'antropofagia medievale

Questo libro non si limita a raccontare storie di mostri e leggende. Attraverso un'accurata ricerca storica, l'autrice porta alla luce numerosi casi documentati di antropofagia, non solo in situazioni di estrema necessità come carestie e assedi, ma anche come atto di vendetta, venerazione o addirittura come pratica terapeutica.

Scoprite come la carne umana veniva utilizzata in riti macabri, come ingrediente di medicinali e come strumento di violenza simbolica. L'autrice analizza le diverse motivazioni che spingevano gli uomini del Medioevo a cibarsi di carne umana, esplorando le complesse dinamiche sociali, politiche e religiose che hanno contribuito a questa pratica.

Un'analisi approfondita di un tema controverso

Il libro non si limita a presentare i fatti, ma li analizza in modo critico, distinguendo tra le testimonianze storiche attendibili e le leggende popolari. L'autrice offre una prospettiva completa e sfaccettata del cannibalismo medievale, esplorando le sue diverse forme e i suoi significati.

Un'esperienza di lettura coinvolgente

Con uno stile di scrittura chiaro e coinvolgente, "Il Fiero Pasto" vi condurrà in un viaggio affascinante e inquietante attraverso il Medioevo, svelandovi un aspetto poco conosciuto e spesso taciuto di questa epoca. Preparatevi a scoprire una realtà sorprendente e a mettere in discussione le vostre conoscenze sul passato.

  • Un'analisi approfondita del cannibalismo nel Medioevo europeo.
  • Numerosi casi documentati di antropofagia, con dettagli storici accurati.
  • Un'esplorazione delle diverse motivazioni che spingevano a questa pratica.
  • Una distinzione tra testimonianze storiche e leggende popolari.
  • Uno stile di scrittura chiaro, coinvolgente e accessibile a tutti.

Keywords: Antropofagia, Cannibalismo, Medioevo, Storia, Europa, Angelica Aurora Montanari, Storia del corpo, Rituale, Carestia, Medicina medievale, Vendetta, Leggenda

Specifiche

Autore Angelica Aurora Montanari
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
Numero di pagine 238
Formato Paperback
ISBN-10 8815258582
ISBN-13 9788815258588
Genere Storia, saggistica
Soggetti Cannibalismo, Medioevo
Dimensioni 15.5 x 21 cm (circa)