Un romanzo che racconta la storia di Joseph, un bambino ebreo di sette anni, la cui famiglia soffre a causa delle persecuzioni naziste. Per salvarlo, i genitori decidono di affidarlo a una famiglia cristiana, i Sully, per nascondere la sua identità ebrea. Tuttavia, quando le SS cominciano a indagare su di loro, Joseph viene affidato al prete padre Pons, che protegge molti bambini ebrei accudendoli a Villa Gialla insieme a bambini cristiani.
"Il figlio di Noè" è un romanzo di Éric-Emmanuel Schmitt che racconta la storia di Joseph, un bambino ebreo di sette anni, la cui famiglia soffre a causa delle persecuzioni naziste. Per salvarlo, i genitori decidono di affidarlo a una famiglia cristiana, i Sully, per nascondere la sua identità ebrea. Tuttavia, quando le SS cominciano a indagare su di loro, Joseph viene affidato al prete padre Pons, che protegge molti bambini ebrei accudendoli a Villa Gialla insieme a bambini cristiani.
A Villa Gialla, Joseph diventa l'amico e protetto di un ragazzo più grande, Rudy, ebreo anche lui. Joseph resta ammaliato nell'andare per la prima volta a messa, tanto da decidere di diventare cristiano. La signora Marcelle, che fornisce documenti falsi per i bambini ebrei, usa uno stratagemma per impedire che i bambini ebrei di Villa Gialla vengano sottoposti alla prima comunione.
"Il figlio di Noè" è un romanzo che ci ricorda l'importanza della speranza e della solidarietà in tempi di guerra. È una storia che ci insegna che anche in situazioni difficili, è possibile trovare la forza di andare avanti e di aiutare gli altri. Il romanzo è stato tradotto in 48 lingue ed è stato adattato per il teatro.
Keywords: Éric-Emmanuel Schmitt, romanzo, Seconda Guerra Mondiale, bambini ebrei, Villa Gialla, padre Pons, Rudy, speranza, solidarietà.
Titolo | Il figlio di Noè |
---|---|
Autore | Éric-Emmanuel Schmitt |
Editore | Edizioni e/o |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 151 |
ISBN-13 | 9788833571409 |
ISBN-10 | 8833571408 |
Formato | Paperback |