Una raccolta completa di trattati alchemici, con testi inediti o poco noti, che vi condurrà in un viaggio affascinante attraverso la storia millenaria di questa disciplina misteriosa e affascinante.
"Il filo di Arianna Vol. II" è una raccolta completa e preziosa di trattati alchemici, che vi condurrà in un viaggio affascinante attraverso la storia millenaria di questa disciplina misteriosa e affascinante.
Il titolo stesso, "Il filo di Arianna", allude al percorso tortuoso che gli alchimisti hanno dovuto affrontare per giungere al compimento della loro Opera. Attraverso testi in gran parte inediti o poco noti, potrete scoprire i segreti e le sfide che hanno caratterizzato la ricerca alchemica nel corso dei secoli.
La raccolta include alcuni dei testi più significativi dell'alchimia, in prosa o in versi, sotto forma di trattati, dialoghi, racconti o fiabe. Potrete immergervi in un mondo di simboli, metafore e allegorie, alla scoperta dei misteri della trasformazione della materia e della ricerca della pietra filosofale.
I testi sono arricchiti da un ricco repertorio di immagini alchemiche, che vi aiuteranno a comprendere meglio i concetti e i simboli che caratterizzano questa disciplina.
Tra gli autori presenti nella raccolta, spiccano nomi come Monaco Ferrari, John Daustin, Salomone Trimosino, George Ripley, Ireneo Filalete, Olivero de Oliveriis da Todi, Clovis Hesteau de Nuysement e Denys Zacharie.
Se siete appassionati di alchimia, storia della scienza o semplicemente curiosi di scoprire un mondo affascinante e misterioso, "Il filo di Arianna Vol. II" è il libro che fa per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il filo di Arianna Vol. II - Trattati di alchimia dall'antichità al XVIII secolo |
Autore | Sabina Piccolini (curatore) |
Editore | Mimesis Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 316 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |