Il fronte segreto. Gli Alleati, la Resistenza europea e le origini della Guerra Fredda 1939-1945

Questo libro offre una nuova prospettiva sulla Seconda Guerra Mondiale, esplorando le operazioni segrete, la Resistenza europea e il ruolo degli Alleati nel plasmare il futuro dell'Europa dopo il conflitto. Un'analisi approfondita che getta luce sulle origini della Guerra Fredda.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Fronte Segreto: Una Nuova Perspettiva sulla Seconda Guerra Mondiale

Immergiti nella storia segreta della Seconda Guerra Mondiale con "Il fronte segreto. Gli Alleati, la Resistenza europea e le origini della Guerra Fredda 1939-1945", il libro di Tommaso Piffer che ribalta la prospettiva tradizionale del conflitto.

Oltre il Fronte di Battaglia

Mentre infuriava la guerra tra gli Alleati e le potenze dell'Asse, un altro conflitto altrettanto cruciale si svolgeva nell'ombra: la lotta per il futuro dell'Europa. Questo libro esplora le operazioni segrete, la guerriglia partigiana e l'intelligence che hanno caratterizzato questo "fronte segreto".

Inghilterra, America e Unione Sovietica: Tre Potenze, Un'Unica Strategia?

Inglesi, americani e sovietici, pur con obiettivi a volte divergenti, hanno sostenuto, finanziato e cercato di dirigere i movimenti di resistenza in tutta Europa occupata. L'autore analizza il ruolo di organizzazioni chiave come lo Special Operations Executive (SOE) britannico e l'Office of Strategic Services (OSS) americano, nonché l'influenza dell'Unione Sovietica sui partiti comunisti europei.

Una Guerra per Procura

I boschi e le montagne, teatro di combattimenti partigiani, sono diventati i campi di battaglia di una guerra per procura, con gli Alleati impegnati a plasmare l'Europa del dopoguerra. Il libro evidenzia come questa lotta per l'influenza abbia gettato le basi per le divisioni politiche e ideologiche che avrebbero portato alla Guerra Fredda.

Una Storia Europea, Non Solo Nazionale

A differenza di molte narrazioni che si concentrano su prospettive nazionali, "Il fronte segreto" offre una visione d'insieme, integrando per la prima volta la storia dei tre principali Alleati e dei movimenti partigiani europei. L'attenzione è posta sulle relazioni politiche e sull'organizzazione delle operazioni segrete, offrendo una prospettiva inedita sul conflitto mondiale.

Un'Analisi Approfondita

Tommaso Piffer, attraverso una ricerca accurata e una scrittura coinvolgente, getta nuova luce sulle dinamiche del conflitto e sul loro impatto sulle divisioni del dopoguerra. Un'opera fondamentale per comprendere le origini della Guerra Fredda e il ruolo cruciale della Resistenza europea.

Dettagli del Libro:

  • Autore: Tommaso Piffer
  • Editore: Mondadori
  • Pagine: 420
  • ISBN: 9788804784463

Specifiche

AutoreTommaso Piffer
EditoreMondadori
Anno di pubblicazione2024
Numero di pagine420
LinguaItaliano
ISBN9788804784463
GenereStoria
FormatoCopertina rigida (probabile, da verificare)
ArgomentiSeconda Guerra Mondiale, Resistenza Europea, Guerra Fredda, Operazioni Segrete, Intelligence