Il fu Mattia Pascal è un romanzo di Luigi Pirandello che racconta la storia di un uomo che decide di fuggire dalla sua vita e assumere una nuova identità. Il romanzo esplora temi universali come l'identità, la ricerca di sé, la solitudine e la libertà.
"Il fu Mattia Pascal" è un romanzo di Luigi Pirandello, pubblicato nel 1904, che esplora in modo profondo e coinvolgente il tema dell'identità e della ricerca di sé. La storia di Mattia Pascal, un uomo che si ritrova a dover affrontare la perdita della propria identità, è un viaggio introspettivo e ricco di significato, che ha reso questo romanzo uno dei capolavori della letteratura italiana.
Mattia Pascal, un uomo insoddisfatto della sua vita, decide di fuggire dalla sua famiglia e dalla sua routine quotidiana. Durante un viaggio in treno, legge sui giornali la notizia della morte di un uomo che gli assomiglia incredibilmente. Approfittando della situazione, Mattia decide di assumere la nuova identità di Adriano Meis, un uomo che non esisteva prima.
Con la sua nuova identità, Mattia si trasferisce in un'altra città e cerca di ricostruire la sua vita. Ma la sua fuga dal passato non è facile. La sua vecchia vita lo insegue, e lui si ritrova a dover affrontare le conseguenze delle sue scelte.
Il romanzo è ricco di personaggi memorabili, come la madre di Mattia, la vedova Pescatore e Adriana Paleari, che contribuiscono a rendere la storia ancora più coinvolgente.
Il fu Mattia Pascal è un romanzo che affronta temi universali come l'identità, la ricerca di sé, la solitudine, la libertà e la morte. Pirandello esplora la complessità dell'essere umano e la sua continua ricerca di un senso nella vita.
Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato diverse opere teatrali, film e adattamenti televisivi.
"Il fu Mattia Pascal" è un romanzo che ti coinvolgerà fin dalla prima pagina. La storia di Mattia Pascal è un viaggio emozionante e introspettivo che ti farà riflettere sulla tua identità e sul tuo posto nel mondo.
Se sei appassionato di letteratura italiana, di temi come l'identità e la ricerca di sé, o semplicemente vuoi leggere un romanzo coinvolgente e ricco di significato, "Il fu Mattia Pascal" è un'opera che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Luigi Pirandello |
Titolo | Il fu Mattia Pascal |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Editore | Newton Compton |
Data di pubblicazione | 2014-05-01 |
ISBN-13 | 9788854165380 |
ISBN-10 | 8854165387 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 7.874 pollici, Larghezza: 5.15747 pollici, Spessore: 1.37795 pollici |