Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento

Questo libro raccoglie gli scritti di Delio Cantimori, uno dei più importanti storici italiani del Novecento, che analizza con lucidità e spietata autocritica il secolo scorso, soffermandosi su figure chiave della cultura storica e su eventi cruciali come la nascita del fascismo e la crisi del dopoguerra.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel Novecento attraverso gli occhi di Delio Cantimori

"Il furibondo cavallo ideologico" è un'opera che raccoglie gli scritti di Delio Cantimori, uno dei più importanti storici italiani del Novecento. Attraverso le sue riflessioni, scritte tra il 1946 e il 1965, il lettore può intraprendere un viaggio affascinante nel cuore del secolo scorso, scoprendo le sfide e le complessità che hanno caratterizzato la storia, la cultura e la politica di quel periodo.

Un'autobiografia intellettuale

Cantimori, uomo di profonda cultura e di grande sensibilità, ci offre un'autobiografia intellettuale che si intreccia con la storia collettiva. Il suo percorso personale, segnato da esperienze politiche e culturali intense, diventa un filo conduttore che unisce i diversi saggi raccolti in questo volume.

Un'analisi critica del Novecento

Cantimori analizza con lucidità e spietata autocritica il Novecento, un secolo che ha visto l'ascesa di ideologie totalitarie e la tragedia delle guerre mondiali. Il suo sguardo acuto si sofferma su figure chiave della cultura storica, come Johan Huizinga e Federico Chabod, e su eventi cruciali come la nascita del fascismo e la crisi del dopoguerra.

Un'eredità preziosa

"Il furibondo cavallo ideologico" è un'opera di grande valore storico e culturale. Le riflessioni di Cantimori, sempre attuali e stimolanti, ci invitano a riflettere sul passato per comprendere meglio il presente e il futuro. Un libro da leggere con attenzione e con la consapevolezza che le parole di un grande storico possono illuminare il nostro cammino.

Specifiche

Autore Delio Cantimori
Curatore Francesco Torchiani
Editore Quodlibet
Collana Saggi
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 400
Formato Brossura
Lingua Italiano