Il libro analizza le conseguenze del capitalismo neoliberista, evidenziando come il sistema stia consumando la dignità umana e la natura stessa. L'autore offre un messaggio di speranza: l'umanità può superare la crisi attuale se sarà capace di immaginare il pianeta come una casa comune e di costruire un futuro basato sulla giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e la solidarietà.
In un mondo segnato da profonde disuguaglianze, crisi ecologica e un sistema economico predatorio, il filosofo portoghese Boaventura de Sousa Santos ci invita a riflettere sul presente e a immaginare un futuro diverso. "Il futuro comincia ora" è un libro che ci spinge a guardare oltre le apparenze e a riconoscere le radici profonde dei problemi che affliggono la nostra società.
L'emergenza sanitaria globale ha messo in luce le fragilità del sistema economico neoliberista, un sistema che si basa sullo sfruttamento delle risorse naturali e sulla disuguaglianza sociale. Il libro analizza le conseguenze di questo modello di sviluppo, evidenziando come il capitalismo stia consumando la dignità umana e la natura stessa.
Nonostante la gravità della situazione, Boaventura de Sousa Santos non si limita a denunciare i problemi. Il suo messaggio è un messaggio di speranza: l'umanità può superare la crisi attuale se sarà capace di immaginare il pianeta come una casa comune e di costruire un futuro basato sulla giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e la solidarietà.
"Il futuro comincia ora" è un libro che invita alla riflessione e all'azione. Ci spinge a interrogarci sul nostro ruolo nel mondo e a impegnarci per costruire un futuro più equo e sostenibile. Un libro che ci ricorda che il futuro non è un destino predefinito, ma una possibilità che si costruisce giorno dopo giorno.
Titolo | Il futuro comincia ora. Le vene aperte del mondo |
---|---|
Autore | Boaventura de Sousa Santos |
Editore | Castelvecchi |
Collana | Nodi |
Genere | Filosofia, Filosofia sociale e politica |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788832901740 |
ISBN-10 | 8832901749 |
Formato | Paperback |
Pagine | 256 |