Un'analisi approfondita del futuro del libro nell'era digitale, esplorando il passato, il presente e le sfide future del mondo editoriale. L'autore, direttore della biblioteca di Harvard, offre una prospettiva unica sul ruolo del libro stampato e delle nuove tecnologie, senza cedere a facili nostalgie.
In un'epoca dominata dal digitale, il libro stampato è destinato a scomparire, a trasformarsi o addirittura a rinascere? Robert Darnton, nel suo saggio "Il futuro del libro", affronta questa domanda cruciale, esplorando il passato, il presente e il futuro del mondo editoriale.
Darnton, direttore di una delle più prestigiose biblioteche al mondo, quella di Harvard, non si limita a una semplice analisi del mercato editoriale. Il suo lavoro è un vero e proprio viaggio nella storia del libro, un'esplorazione che parte dal passato per arrivare al presente, analizzando l'evoluzione del libro e il suo ruolo nella società. L'autore ripercorre le tappe fondamentali della storia del libro, dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale, evidenziando l'importanza della parola stampata e del suo impatto sulla cultura e sulla conoscenza.
Un tema centrale del libro è il dibattito sulla materialità del libro. Darnton analizza il passaggio dal supporto cartaceo al digitale, senza cedere a nostalgie, ma offrendo esempi concreti tratti dalla sua esperienza personale e professionale. Si interroga sul futuro delle biblioteche, sul ruolo di Google Books e sulle sfide poste dalla digitalizzazione alla conservazione e alla diffusione della conoscenza.
Il ruolo di Google Books è analizzato con attenzione. Darnton si chiede se rappresenti una minaccia per il mercato editoriale tradizionale o un'opportunità per democratizzare l'accesso alla conoscenza. L'autore offre spunti di riflessione stimolanti, senza fornire risposte definitive, ma invitando il lettore a partecipare attivamente al dibattito.
Nonostante sia stato pubblicato nel 2011, "Il futuro del libro" mantiene una straordinaria attualità. La riflessione di Darnton sul rapporto tra libro e tecnologia digitale rimane pertinente e stimolante, offrendo spunti di riflessione ancora oggi validi. Lo stile di scrittura è piacevole e accessibile, rendendo la lettura coinvolgente e istruttiva per un pubblico ampio.
Acquista ora "Il futuro del libro" e scopri una prospettiva unica sul mondo dei libri nell'era digitale!
Autore | Robert Darnton |
---|---|
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 273 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845925862 |
ISBN-13 | 9788845925863 |
Dimensioni | 12 x 1 x 24 cm |