Questo libro racconta la storia della costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, svelando i segreti della tecnica 'segreta' utilizzata da Filippo Brunelleschi e le straordinarie invenzioni che ha ideato per realizzare questa opera. Il libro include anche una ricca documentazione storica e la presentazione di un modello a grande scala della cupola, realizzato per verificare la “regola di costruzione” ipotizzata.
Questo libro è il frutto di quarant'anni di ricerche approfondite sulla tecnica 'segreta' utilizzata da Filippo Brunelleschi per costruire la maestosa Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze. Un'opera che ha segnato un punto di svolta nell'architettura e nell'ingegneria, e che continua ad affascinare studiosi e visitatori di tutto il mondo.
Oltre a illustrare gli aspetti tecnologici della costruzione, il libro offre una ricca documentazione storica degli eventi che hanno accompagnato l'impresa. Scoprirai le straordinarie invenzioni di macchine e dispositivi che Brunelleschi ha ideato e realizzato per rendere possibile la costruzione della cupola, un'opera che ha richiesto anni di lavoro e un'incredibile maestria.
Il libro ti condurrà alla scoperta dell'ubicazione della casa di Brunelleschi, della scomparsa cava della Cupola del Poggio di Trassinaia e della storia della Cattedrale di Firenze, basata sui documenti pubblicati da Cesare Guasti. Un viaggio nel tempo che ti permetterà di comprendere a fondo il contesto storico e sociale in cui è nata questa straordinaria opera.
Completa la trattazione la presentazione dei risultati della ricerca ottenuti con la costruzione del Modello della Cupola, a grande scala (1:5), realizzato nel Parco dell'Anconella a Firenze. Questo modello ha permesso di verificare, dal punto di vista della pratica artigianale, la “regola di costruzione” ipotizzata, offrendo una prospettiva unica sulla maestria di Brunelleschi.
La ricerca e i risultati presentati in questo libro sono certamente i più completi ed accreditati a livello internazionale. Massimo Ricci, già docente di Tecnologia dell'Architettura all'Università degli Studi di Firenze e oggi membro del Forum UNESCO “University and Heritage” di Valencia, è tra i massimi conoscitori della Cupola di Filippo Brunelleschi.
Preparati a immergerti nel mondo di Filippo Brunelleschi e a scoprire i segreti della costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore, un'opera che rappresenta un capolavoro dell'ingegno umano e un simbolo della città di Firenze.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Massimo Ricci |
Editore | Sillabe |
Data di Pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Numero di Pagine | 230 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8883476913 |
ISBN-13 | 9788883476914 |