Questo libro esplora il genogramma, una tecnica di indagine familiare comunemente usata nei training o nella terapia relazionale. Le autrici analizzano le potenzialità e i limiti del genogramma, mostrando come possa essere uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche familiari, le loro origini e le loro conseguenze.
"Il genogramma. Teatro di alchimie familiari" di Silvana Montagano e Alessandra Pazzagli è un libro che esplora il genogramma, una tecnica di indagine familiare comunemente usata nei training o nella terapia relazionale. Le autrici, dopo aver considerato l'evoluzione nel tempo della genealogia, si confrontano con il genogramma, analizzandone le potenzialità e i limiti.
Il libro si addentra nel mondo delle relazioni familiari, mostrando come il genogramma possa essere uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche familiari, le loro origini e le loro conseguenze. Attraverso l'analisi di casi concreti, le autrici illustrano come il genogramma possa aiutare a identificare schemi ricorrenti, conflitti irrisolti e traumi del passato che influenzano il presente.
Il libro analizza in dettaglio le diverse componenti del genogramma, dalla forma grafica alla nominazione, dalle professioni ai riti e rituali, dal lessico familiare alla casa. Attraverso una serie di esempi pratici, le autrici mostrano come il genogramma possa essere utilizzato per mappare le relazioni familiari, identificare i ruoli e le dinamiche di potere, e comprendere le influenze reciproche tra i membri della famiglia.
"Il genogramma. Teatro di alchimie familiari" non si rivolge soltanto a un pubblico di esperti, ma può venire incontro alla curiosità di persone interessate ad una rivisitazione delle proprie vicende familiari. Il libro offre una chiave di lettura per comprendere le proprie origini e le proprie relazioni, e per costruire un futuro più consapevole e sereno.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Silvana Montagano, Alessandra Pazzagli |
Editore | FrancoAngeli |
Data di pubblicazione | 24 maggio 2015 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 216 |
ISBN-10 | 8820433893 |
ISBN-13 | 978-8820433895 |
Formato | Paperback |