Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre. Nuova ediz.

Il libro analizza il ruolo del padre nella società, dalla preistoria fino ai giorni nostri, mostrando come la figura paterna sia stata a lungo associata a un'autorità forte e disciplinata. Zoja esplora i miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, figure che incarnavano il patriarcato e la sua influenza sulla cultura occidentale. Il libro affronta la crisi della paternità contemporanea, caratterizzata da un declino dell'autorità paterna e da un'incertezza sul ruolo del padre nella società moderna.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il gesto di Ettore: un'analisi profonda della paternità

In "Il gesto di Ettore", Luigi Zoja intraprende un viaggio affascinante e profondo nel cuore della paternità, esplorando la sua evoluzione nel corso della storia e le sfide che essa affronta nel mondo contemporaneo. Attraverso una prospettiva junghiana, Zoja svela come il ruolo del padre nella crescita e nell'educazione dei figli sia un costrutto sociale in continua trasformazione.

Un'analisi storica e antropologica

Il libro analizza il ruolo del padre nella società, dalla preistoria fino ai giorni nostri, mostrando come la figura paterna sia stata a lungo associata a un'autorità forte e disciplinata. Zoja esplora i miti classici di Ettore, Ulisse ed Enea, figure che incarnavano il patriarcato e la sua influenza sulla cultura occidentale.

La crisi della paternità moderna

Zoja affronta la crisi della paternità contemporanea, caratterizzata da un declino dell'autorità paterna e da un'incertezza sul ruolo del padre nella società moderna. Il libro analizza le cause di questa crisi, tra cui la crescente emancipazione femminile, l'individualismo e la frammentazione sociale.

Un'analisi psicologica profonda

Zoja approfondisce l'analisi psicologica della figura paterna, esplorando il suo impatto sullo sviluppo dell'identità maschile e sulle relazioni familiari. Il libro offre spunti di riflessione sulla complessità del ruolo del padre e sulle sfide che esso affronta nel mondo contemporaneo.

Un libro essenziale per comprendere la società moderna

"Il gesto di Ettore" è un libro essenziale per comprendere la società moderna e le sue trasformazioni. Zoja offre una prospettiva originale e illuminante sulla paternità, un tema centrale nella vita di ogni individuo e nella società nel suo complesso.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre
Autore Luigi Zoja
Editore Bollati Boringhieri
Data di pubblicazione 2016-03-01
ISBN-13 9788833927176
ISBN-10 8833927172
Numero di pagine 342
Formato Paperback
Lingua Italiano