Il romanzo racconta la storia di un gruppo di giovani ebrei che si ritrovano a vivere in un mondo in cui la loro identità è messa in discussione. L'ombra del fascismo si allunga sempre più sulla loro vita, ma il giardino dei Finzi-Contini diventa un simbolo di resistenza e di speranza.
"Il giardino dei Finzi-Contini" è un romanzo di Giorgio Bassani che ci trasporta nella Ferrara degli anni Trenta, un periodo storico segnato dall'ascesa del fascismo e dalle leggi razziali. Il romanzo racconta la storia di un gruppo di giovani ebrei, tra cui il narratore anonimo, che si ritrovano a vivere in un mondo in cui la loro identità è messa in discussione.
Il narratore, un giovane ebreo, si innamora di Micòl Finzi-Contini, una ragazza di una famiglia ricca e colta. La loro amicizia si sviluppa nel magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo di pace e bellezza che diventa un rifugio per i giovani ebrei in un periodo di crescente oscurità.
L'ombra del fascismo si allunga sempre più sulla vita dei protagonisti. Le leggi razziali, che colpiscono gli ebrei, li costringono a vivere in un clima di paura e incertezza. Il giardino dei Finzi-Contini diventa un simbolo di resistenza e di speranza, ma anche un luogo di dolore e di perdita.
"Il giardino dei Finzi-Contini" è un romanzo di grande intensità emotiva, che affronta temi universali come l'amore, l'amicizia, la perdita e la memoria. La scrittura di Bassani è precisa e poetica, capace di evocare con grande forza le atmosfere e i sentimenti del periodo storico in cui è ambientato il romanzo.
"Il giardino dei Finzi-Contini" è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento. Il romanzo ha vinto il premio Viareggio nel 1962 ed è stato tradotto in numerose lingue. Nel 1970 è stato adattato per il cinema da Vittorio De Sica, con un film che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giorgio Bassani |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo storico |
Data di pubblicazione | 2012-12-27 |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 880788108X |
ISBN-13 | 9788807881084 |