Il Ginnasio del Cavallo è un trattato di equitazione classica di Gustav Steinbrecht, che analizza la psicologia del cavallo e propone un sistema di addestramento basato sul rispetto dell'animale. Il libro è ricco di contenuti, che spaziano dalla teoria alla pratica, ed è arricchito da illustrazioni e schemi. Questa nuova edizione è stata aggiornata e arricchita da una prefazione di Klaus Balkenhol e Martin Plewa.
Il Ginnasio del Cavallo, opera monumentale di Gustav Steinbrecht, è un trattato di equitazione che ha segnato la storia dell'arte equestre classica. Pubblicato per la prima volta nell'Ottocento, questo libro è ancora oggi considerato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di equitazione.
Steinbrecht, maestro d'arte equestre di fama internazionale, ha concepito un sistema di addestramento che si basa sul rispetto del cavallo e sulla sua natura. L'autore, infatti, non si limita a descrivere le tecniche di addestramento, ma analizza anche la psicologia del cavallo, cercando di comprendere le sue esigenze e le sue motivazioni.
Il Ginnasio del Cavallo è un libro ricco di contenuti, che spaziano dalla teoria alla pratica. L'autore affronta temi come l'assetto del cavallo, gli aiuti, l'addestramento metodico, i movimenti di scuola e molto altro ancora. Il libro è arricchito da illustrazioni e schemi che aiutano il lettore a comprendere al meglio i concetti esposti.
Questa nuova edizione del Ginnasio del Cavallo, tradotta e curata da Daniele Tinti, è stata aggiornata e arricchita da una prefazione di Klaus Balkenhol e Martin Plewa, due tra i più importanti maestri di equitazione del mondo. Il libro è disponibile in formato cartaceo con alette, ed è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'arte equestre classica.
Il Ginnasio del Cavallo è un libro che continua ad ispirare generazioni di cavalieri. Le parole di Steinbrecht, piene di saggezza e di passione, sono ancora oggi attuali e ci ricordano l'importanza del rispetto e della comprensione del cavallo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gustav Steinbrecht |
Editore | Silvana Editoriale |
Traduzione e cura | Daniele Tinti |
Prefazione | Klaus Balkenhol e Martin Plewa |
Rilegatura | Copertina flessibile con alette |
Formato | 15 x 22 cm |
Pagine | 336 |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788836659968 |