"Il Giocatore" è un romanzo breve di Fëdor Dostoevskij che racconta la storia di Aleksej Ivanovič, un uomo che si innamora di una giovane donna e finisce per diventare un giocatore d'azzardo, perdendosi in un vortice di vincite e perdite. L'opera è ambientata in una città termale tedesca, Roulettenburg, e offre un'analisi psicologica profonda dell'ossessione del gioco d'azzardo.
"Il Giocatore", romanzo breve pubblicato nel 1867, è un'opera di Fëdor Dostoevskij che ci porta nel cuore di una città termale tedesca, Roulettenburg, un nome di fantasia che potrebbe essere ispirato a Wiesbaden, dove Dostoevskij risiedette nel 1863 e dove iniziò a giocare alla roulette. In questo racconto, l'autore si allontana momentaneamente dai grandi temi religiosi e filosofici che lo hanno reso celebre, concentrandosi sull'analisi psicologica di un'ossessione: il gioco d'azzardo.
Dostoevskij, attraverso le vicende del protagonista Aleksej Ivanovič, ci immerge in un mondo di dipendenza e disperazione. Aleksej, innamorato della giovane e capricciosa Polina, finisce per diventare un giocatore professionista, perdendosi in un vortice di vincite e perdite che lo divorano completamente. Il racconto, in parte autobiografico, ci mostra la fragilità umana di fronte alla tentazione del gioco, la sua capacità di distruggere vite e relazioni.
L'ambientazione di Roulettenburg, con i suoi casinò e le sue atmosfere sfrenate, contribuisce a creare un'atmosfera cupa e opprimente, che riflette lo stato d'animo del protagonista. La roulette, simbolo di fortuna e di destino, diventa un'ossessione per Aleksej, che cerca invano di sfuggire al suo potere.
Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, "Il Giocatore" conserva una straordinaria attualità. Il tema del gioco d'azzardo, con le sue conseguenze devastanti, è ancora oggi un problema sociale di grande rilevanza. Dostoevskij, con la sua profonda analisi psicologica, ci offre uno spaccato di un'ossessione che non conosce confini temporali.
Titolo | Il Giocatore. Ediz. Integrale |
---|---|
Autore | Fëdor Dostoevskij |
Editore | EDIZIONI THEORIA |
Collana | FUTURO ANTERIORE |
Data di Pubblicazione | 10/2023 |
Lingua | Italiano |
Numero di Pagine | 224 |
ISBN-13 | 9788854983052 |
ISBN-10 | 8854983056 |