Il giorno del giudizio

Un romanzo intenso ambientato a Nuoro, in Sardegna, che descrive la vita di una comunità attraverso una serie di episodi e aneddoti, con personaggi complessi e un'atmosfera cupa e suggestiva. Un'opera di grande valore letterario e storico.

4.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Giorno del Giudizio: Un Capolavoro di Salvatore Satta

Immergiti nel mondo cupo e affascinante de "Il Giorno del Giudizio", il celebre romanzo di Salvatore Satta. Pubblicato postumo nel 1977 dalla CEDAM e poi rilanciato con successo da Adelphi nel 1979, questo libro è un'opera di straordinaria intensità, che ha conquistato lettori e critici per la sua capacità di dipingere un quadro vivido e realistico della vita a Nuoro, in Sardegna, tra la fine dell'Ottocento e il periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale.

Un'Ambientazione Cupa e Suggestiva

Satta descrive Nuoro come un "nido di corvi", una città cupa e misteriosa, dove le vite dei suoi abitanti si intrecciano in un groviglio di segreti, passioni e tragedie. L'ambientazione è fondamentale per la comprensione del romanzo: le strade strette e tortuose, le case antiche e malandate, il paesaggio aspro e selvaggio della Sardegna contribuiscono a creare un'atmosfera densa di suspense e di malinconia.

Personaggi Indimenticabili

Il romanzo è popolato da personaggi indimenticabili, figure complesse e contraddittorie che rappresentano la società nuorese del tempo. Non si tratta di semplici personaggi, ma di veri e propri archetipi, ognuno con le proprie debolezze e i propri segreti. Le loro storie, intrecciate tra loro, formano un mosaico affascinante e inquietante.

Una Trama Avvincente

La trama de "Il Giorno del Giudizio" non segue una struttura lineare tradizionale. Piuttosto, si sviluppa attraverso una serie di episodi e aneddoti che si intrecciano tra loro, offrendo al lettore uno sguardo frammentato ma completo sulla vita della comunità nuorese. Il romanzo è una sorta di "Antologia di Spoon River" italiana, dove ogni personaggio ha la possibilità di raccontare la propria storia, rivelando i lati più oscuri e i segreti più nascosti della propria esistenza. L'autore utilizza un linguaggio preciso e ricco di sfumature, capace di evocare immagini vivide e intense, lasciando al lettore la possibilità di interpretare e comprendere a fondo il significato profondo del racconto.

Un'Opera di Riferimento

"Il Giorno del Giudizio" non è solo un romanzo, ma anche un documento storico di grande valore. Attraverso la descrizione della vita quotidiana a Nuoro, Satta offre uno spaccato realistico della società sarda del suo tempo, con i suoi pregi e i suoi difetti. L'opera è stata oggetto di numerose analisi e interpretazioni, diventando un punto di riferimento per la letteratura italiana del Novecento.

Acquista ora "Il Giorno del Giudizio" e lasciati trasportare in un mondo di emozioni intense e misteri da svelare!

Specifiche

AutoreSalvatore Satta
EditoreAdelphi
LinguaItaliano
Data di Pubblicazione1979 (Adelphi)
Numero di Pagine292
GenereNarrativa, Romanzo
FormatoPaperback
ISBN-108845907627
ISBN-139788845907623
AmbientazioneNuoro, Sardegna
Periodo StoricoFine Ottocento - Dopo Prima Guerra Mondiale