Il libro racconta la vita di Gonzalo Fernández de Córdoba, un condottiero e uomo di corte spagnolo vissuto tra il 1453 e il 1515. Il Gran Capitano è stato un protagonista del Rinascimento italiano, un'epoca di grandi cambiamenti politici, sociali e culturali.
"Il Gran Capitano. Ritratto di un'epoca" è un libro di José Enrique Ruiz-Domènec che racconta la vita avventurosa di Gonzalo Fernández de Córdoba, meglio conosciuto come "Il Gran Capitano", un condottiero e uomo di corte spagnolo vissuto tra il 1453 e il 1515.
Ruiz-Domènec ci guida attraverso la vita di questo uomo straordinario, che ha saputo distinguersi in un'epoca di grandi cambiamenti e di grandi conflitti. Il Gran Capitano è stato un uomo di azione, un guerriero coraggioso e un abile stratega, ma anche un uomo di cultura, un diplomatico e un uomo di corte.
Il libro ci porta nel cuore del Rinascimento italiano, un'epoca di grandi cambiamenti politici, sociali e culturali. Il Gran Capitano è stato un protagonista di questa epoca, un uomo che ha saputo adattarsi ai tempi e alle circostanze, un uomo che ha saputo cogliere le opportunità e affrontare le sfide.
"Il Gran Capitano. Ritratto di un'epoca" è un'opera di grande valore storico, che ci permette di conoscere meglio un personaggio importante della storia spagnola e di comprendere meglio un'epoca di grandi cambiamenti. Il libro è ricco di dettagli e di informazioni, ma è anche scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo la lettura piacevole e appassionante.
Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia, alla biografia e alla storia militare. È un libro che ci permette di conoscere meglio un uomo straordinario e di comprendere meglio un'epoca di grandi cambiamenti.
Titolo | Il Gran Capitano. Ritratto di un'epoca |
---|---|
Autore | José Enrique Ruiz-Domènec |
Editore | Giulio Einaudi editore |
Collana | Biblioteca di cultura storica |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | XVIII - 652 |
ISBN | 9788806168506 |