Il grande carrello. Chi decide cosa mangiamo

Un'inchiesta giornalistica che svela i meccanismi nascosti dietro la scelta del cibo al supermercato, analizzando le strategie di marketing, il costo reale degli sconti e l'impatto delle nostre scelte sull'ambiente e sulla società. Il libro invita a un consumo più consapevole e responsabile.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Grande Carrello: Scopri chi controlla davvero la tua spesa

In un mondo in cui la scelta del cibo quotidiano è diventata un vero e proprio dilemma, "Il Grande Carrello: Chi decide cosa mangiamo" di Fabio Ciconte e Stefano Liberti, edito da Laterza, svela i meccanismi nascosti dietro gli scaffali dei supermercati. Un'inchiesta giornalistica approfondita che parte dalle origini dei primi supermercati, per arrivare a smascherare il vero potere che influenza le nostre scelte alimentari.

Un viaggio nel cuore del sistema agroalimentare

Attraverso un'analisi dettagliata delle filiere agroalimentari, gli autori ci guidano in un viaggio alla scoperta di come vengono prodotti, distribuiti e commercializzati i cibi che consumiamo. Scoprirai come le strategie di marketing, le offerte promozionali e le tecniche di persuasione influenzano le nostre decisioni, spesso nascondendo la vera provenienza e il costo reale dei prodotti.

Chi paga il prezzo degli sconti?

Il libro indaga a fondo sul tema degli sconti e delle offerte speciali, rivelando chi ne sopporta realmente il peso. Un'analisi critica che mette in luce le conseguenze di un sistema che privilegia il basso costo a scapito della qualità, della sostenibilità e dei diritti dei produttori.

Oltre gli scaffali: un mondo da conoscere

Ciconte e Liberti ci mostrano il distacco fisico ed emotivo tra chi produce il cibo e chi lo consuma. Un distacco che ci impedisce di fare scelte consapevoli e responsabili. Il libro ci invita a guardare oltre gli scaffali, a conoscere meglio le origini dei prodotti e a comprendere l'impatto delle nostre scelte sull'ambiente e sulla società.

Un'esperienza di lettura che cambierà il tuo modo di fare la spesa

Dopo aver letto "Il Grande Carrello", la tua esperienza di acquisto al supermercato non sarà più la stessa. Imparerai a decodificare i messaggi pubblicitari, a riconoscere le strategie di marketing e a fare scelte più consapevoli, contribuendo a un sistema alimentare più giusto e sostenibile.

Punti chiave del libro:

  • L'evoluzione dei supermercati e il loro ruolo nel plasmare le nostre abitudini alimentari.
  • L'analisi delle strategie di marketing e delle tecniche di persuasione utilizzate dalla grande distribuzione.
  • L'indagine sul costo reale degli sconti e sulle conseguenze per i produttori e l'ambiente.
  • La riflessione sul distacco tra chi produce e chi consuma il cibo e l'importanza di fare scelte consapevoli.

Keywords: Il Grande Carrello, Fabio Ciconte, Stefano Liberti, supermercato, filiera agroalimentare, cibo, marketing, consumo consapevole, sostenibilità, offerte, sconti, produzione alimentare, scelte alimentari, inchiesta giornalistica, Laterza

Specifiche

AutoreFabio Ciconte, Stefano Liberti
EditoreLaterza
Anno di pubblicazione2019
Numero di pagine119
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108858133951
ISBN-139788858133958
CollanaI Robinson/Letture