Il grande libro della fantasia

Un'opera che esplora la creatività, l'immaginazione e la fantasia da molteplici prospettive, intrecciando neuroscienze, psicologia, arte e filosofia. Include sezioni pratiche per stimolare la creatività.

19.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
21.16 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Grande Libro della Fantasia: Un Viaggio nella Creatività

"Il Grande Libro della Fantasia", scritto da Massimo Gerardo Carrese ed edito da Il Saggiatore, è un'opera affascinante che esplora il mondo della creatività, dell'immaginazione e della fantasia da molteplici prospettive. Non si tratta di un semplice manuale, ma di un vero e proprio viaggio attraverso la storia del pensiero umano, dalle riflessioni di Platone alle sfide dell'intelligenza artificiale.

Un'analisi multidisciplinare della fantasia

Carrese, fantasiologo di professione, analizza gli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell'immaginazione e della creatività. Il libro si distingue per il suo approccio multidisciplinare, intrecciando neuroscienze, psicologia, arte e filosofia per offrire una comprensione completa e approfondita di questo processo cognitivo fondamentale.

Un percorso avvincente tra scienza e arte

Dalle riflessioni di Platone sull'importanza della fantasia come musa ispiratrice, alle opere di Bruno Munari che distingue immaginazione e invenzione, fino agli studi sulla creatività in ambito comunicativo e psicologico, il libro traccia un percorso avvincente che ci guida alla scoperta dei meccanismi che governano la nostra capacità di creare e immaginare. L'autore analizza anche l'impatto delle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, sulla nostra creatività.

Giochi e attività per stimolare la fantasia

Oltre alla parte teorica, il libro include sezioni ludiche e attività pratiche che permettono al lettore di sperimentare concretamente i concetti presentati. Questi esercizi, di tipo linguistico, numerico e artistico, stimolano la fantasia e la creatività, trasformando la lettura in un'esperienza interattiva e coinvolgente.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a chiunque sia interessato a comprendere meglio i processi creativi, a sviluppare la propria immaginazione e a esplorare il potenziale inespresso della propria mente. È un'opera adatta a un pubblico ampio, dagli studenti alle persone che lavorano nel campo creativo, fino a chi semplicemente desidera approfondire la propria conoscenza della mente umana.

  • Esplora la natura della fantasia, dell'immaginazione e della creatività.
  • Analizza gli aspetti scientifici e umanistici di questi processi.
  • Include giochi e attività pratiche per stimolare la creatività.
  • Adatto a un pubblico ampio, dagli studenti agli esperti.

Specifiche

Autore Massimo Gerardo Carrese
Editore Il Saggiatore
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 464
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8842832995
ISBN-13 9788842832997
Genere Fantasiologia, Psicologia, Creatività