Un'opera innovativa che esplora i legami tra letteratura e architettura, presentando capolavori letterari come edifici con fondamenta, muri, tetti e finestre. Un viaggio immaginario attraverso le strutture narrative di grandi autori, rivelando dettagli e significati nascosti. Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante per appassionati di letteratura e architettura.
Preparatevi per un'esperienza di lettura unica nel suo genere! "Il Grande Museo Vivente dell'Immaginazione", di Matteo Pericoli, non è un semplice libro, ma un vero e proprio viaggio esplorativo attraverso il mondo della letteratura e dell'architettura. Un'opera che rivela i sorprendenti legami tra fantasia e costruzione, tra le parole scritte e le forme architettoniche.
Pericoli, architetto e disegnatore di fama internazionale, ci guida in un museo immaginario, dove le opere letterarie prendono forma come edifici. Analizzando capolavori di autori come Calvino, Ernaux, Fenoglio, Faulkner, Elena Ferrante e Tanizaki, l'autore ne svela le strutture narrative, paragonandole a case, palazzi, o persino a capanne di paglia. Ogni dettaglio, ogni elemento narrativo, viene interpretato come un elemento architettonico: fondamenta, muri, tetti, finestre, scale… tutto contribuisce a creare un'esperienza di lettura coinvolgente e multidimensionale.
Il libro non si limita a un'analisi letteraria tradizionale. Attraverso un'accurata osservazione di forme e strutture architettoniche, dal Partenone alle case moderne, Pericoli ci mostra come l'architettura possa ispirare e influenzare la scrittura, e viceversa. È un'esplorazione affascinante che ci porta a guardare la letteratura con occhi nuovi, scoprendo dettagli e significati nascosti.
Matteo Pericoli, architetto e disegnatore, ha collaborato con importanti testate internazionali come The New York Times, The Observer e The Paris Review. La sua opera "Skyline of the World" è esposta nel nuovo terminal dell'aeroporto JFK di New York. Fondatore del Laboratorio di Architettura Letteraria, Pericoli ha pubblicato diversi libri di successo, tra cui "Manhattan svelata" e "Finestre sul mondo".
Se siete appassionati di letteratura, architettura o semplicemente alla ricerca di un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante, "Il Grande Museo Vivente dell'Immaginazione" è il libro che fa per voi. Preparatevi a scoprire un nuovo modo di guardare alle storie che danno forma e respiro alla nostra vita!
Autore | Matteo Pericoli |
Editore | Il Saggiatore |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8842832189 |
ISBN-13 | 9788842832188 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Data di pubblicazione | (da verificare) |
Dimensioni | 14,5 x 21,5 cm (circa) |