Questo libro offre una panoramica completa e aggiornata della grammatica latina, con un approccio innovativo basato sulla linguistica generativa. Attraverso il confronto con altre lingue moderne, il lettore è guidato a riconoscere le strutture universali del linguaggio umano e a scoprire i parametri specifici che danno alla lingua latina la sua fisionomia particolare.
"Il latino. Breve introduzione linguistica" è un libro che ti accompagnerà alla scoperta della lingua latina, offrendoti una panoramica completa e aggiornata della sua grammatica, fonetica, morfologia e sintassi. Il libro è pensato per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa lingua antica e affascinante, sia per motivi di studio che per puro interesse personale.
L'autore, Renato Oniga, adotta un metodo innovativo basato sulla linguistica generativa, che ti permetterà di comprendere le strutture universali del linguaggio umano e di scoprire i parametri specifici che caratterizzano la lingua latina. Attraverso il confronto con l'italiano, l'inglese e altre lingue moderne, sarai in grado di riconoscere le affinità e le differenze tra le diverse lingue e di apprezzare la ricchezza e la complessità del latino.
Questo libro è uno strumento prezioso per gli studenti universitari dei corsi di lingua latina, che troveranno qui una guida completa e aggiornata allo stato attuale della ricerca scientifica. Ma è anche un libro adatto agli insegnanti di latino e a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa lingua, scoprendo un profilo del latino sostanzialmente inedito e ricco di spunti di riflessione.
Con "Il latino. Breve introduzione linguistica", potrai immergerti in un mondo affascinante e ricco di storia, cultura e letteratura. Scoprirai le origini della nostra lingua, le radici delle nostre parole e le influenze che il latino ha avuto sulla cultura occidentale. Un viaggio alla scoperta di una lingua che continua a vivere e a ispirare, anche oggi.
Titolo | Il latino. Breve introduzione linguistica |
---|---|
Autore | Renato Oniga |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Numero di pagine | 156 |
ISBN | 9788846487810 |