Il libretto della vita dopo la morte

Un'esplorazione poetica e profonda dell'aldilà, secondo la visione di Gustav Theodor Fechner. L'autore, precursore della psicologia sperimentale, ci guida in un viaggio introspettivo sulla morte e la connessione tra il mondo dei vivi e quello dei defunti, offrendo un messaggio di speranza e consolazione.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Libretto della Vita Dopo la Morte: Un Viaggio Oltre la Soglia

In questo affascinante saggio, Gustav Theodor Fechner, precursore della psicologia sperimentale, ci guida in un'esplorazione profonda e poetica dell'aldilà, un tema solitamente relegato alla speculazione metafisica. Fechner, noto per la Legge di Weber-Fechner che descrive la relazione tra stimolo e percezione sensoriale, applica qui il suo acuto spirito analitico all'esperienza umana più autentica: la morte.

Tre Vite Terrestri

Secondo Fechner, l'uomo vive tre volte sulla Terra. La prima vita è quella che conosciamo, mentre la seconda rappresenta il passaggio alla morte, un'esperienza che l'autore indaga con coraggio e originalità. La terza vita, infine, è la definitiva unione con il divino.

Un Aldilà Tangibile

L'aldilà, per Fechner, non è un luogo distante e inaccessibile, ma un regno tangibile che si connette al mondo dei vivi attraverso gli spiriti dei defunti. Questi spiriti, liberi dal corpo fisico, mantengono un legame con la terra attraverso i ricordi, le tracce indelebili che lasciano nel mondo e nelle persone che hanno amato. Non sono entità astratte, ma presenze reali, che ci circondano e, in un certo senso, risiedono dentro di noi.

Ascoltare le Voci del Silenzio

Fechner ci invita ad affinare la nostra sensibilità, ad ascoltare, a percepire e a riconnetterci con queste presenze spirituali. Il suo "Libretto" è un'opera poetica e perturbante, capace di offrire parole di conforto e immagini luminose anche di fronte al buio estremo della morte. Un messaggio di speranza e di profonda consolazione, che ci assicura che nulla dell'uomo andrà perduto.

Dettagli del Libro

  • Autore: Gustav Theodor Fechner
  • Editore: Adelphi
  • Lingua: Italiano
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 106
  • ISBN: 9788845928444
  • Legatura: Paperback

Il Libretto della Vita Dopo la Morte è un'opera che trascende i confini della semplice riflessione filosofica, offrendo una prospettiva unica e commovente sulla vita, la morte e la natura dell'esistenza umana. Un libro che invita alla riflessione e alla scoperta interiore, lasciando un segno indelebile nel lettore.

Specifiche

Autore Gustav Theodor Fechner
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 106
Formato Paperback
Genere Filosofia, Psicologia
ISBN-13 9788845928444
ISBN-10 8845928446
Peso (da aggiungere)
Dimensioni (da aggiungere)